Dall'inaugurazione della Fiera al nuovo Lungomare: in foto la Bari degli anni 20 e 30

Dall'inaugurazione della Fiera al nuovo Lungomare: in foto la Bari degli anni 20 e 30

BARI – Dalle parate fasciste su corso Vittorio Emanuele, all’inaugurazione della Fiera del Levante, passando per il nuovo lungomare Crollalanza. Sono tutte immagini che si trovano nel grande archivio del ...
Bari, nelle scuole presenti 100mila libri: il sogno di aprire le biblioteche alla città

Bari, nelle scuole presenti 100mila libri: il sogno di aprire le biblioteche alla città

BARI - Lo sappiamo, Bari e i libri hanno sempre avuto un rapporto difficile. Non solo ci sono poche librerie private, ma anche i luoghi dove i volumi possono essere consultati e letti gratuitamente sono preclusi ai ...
Il reparto ''speciale'' del Policlinico di Bari: dove si accolgono i bambini prematuri

Il reparto ''speciale'' del Policlinico di Bari: dove si accolgono i bambini prematuri

BARI – «Noi non ci sentiamo mai abbandonati: in qualunque ora del giorno e della notte c’è sempre qualcuno disponibile a fornirci informazioni sui nostri bambini ricoverati. E questo per noi ...
Assistenti sociali, ''quelli che tolgono i figli ai genitori'': «Chi decide è il giudice»

Assistenti sociali, ''quelli che tolgono i figli ai genitori'': «Chi decide è il giudice»

BARI – «Quando mi trovo davanti a famiglie disagiate e di basso livello culturale, mi assicuro personalmente che seguano ciò che dico loro, perché il rischio è quello che entrino in ...
Mola, la storia del “Gabbiano

Mola, la storia del “Gabbiano": pionieristica sala ricevimenti abbandonata sul mare

MOLA DI BARI – E’ uno dei simboli di Mola, adagiato com’è sul mare con la sua grande insegna gialla e l’emblematico uccello rosso disegnato su una parete. Parliamo del ...
L’alluvione di Ostuni: «Evento eccezionale, ma il terreno non ha fatto il suo dovere»

L’alluvione di Ostuni: «Evento eccezionale, ma il terreno non ha fatto il suo dovere»

OSTUNI – Due milioni di euro di danni all’agricoltura e una spiaggia letteralmente scomparsa: sono le principali conseguenze del violento nubifragio abbattutosi sabato scorso sul territorio di Ostuni, in ...
La leggenda del "Barione", il più antico e misterioso stemma della città

La leggenda del "Barione", il più antico e misterioso stemma della città

BARI – Un cherubino in piedi su una barca nell'atto di scoccare una freccia, circondato dal mare e accompagnato da un delfino. Si tratta del “Barione”, un’immagine che molti hanno imparato a ...
Anche a Bari esisteva un ghetto ebraico: «C'è la prova e si trova in via San Sabino»

Anche a Bari esisteva un ghetto ebraico: «C'è la prova e si trova in via San Sabino»

BARI – Anche Bari aveva la sua giudecca, un vero e proprio ghetto dove vivevano gli ebrei, con tanto di scuola e sinagoga. Un centro del quale però, a differenza ad esempio di Trani, si sono perse le tracce ...
Bari, quelle decine di saracinesche abbassate di fronte a Pane e Pomodoro

Bari, quelle decine di saracinesche abbassate di fronte a Pane e Pomodoro

BARI – Di fronte alla spiaggia di Pane e Pomodoro, stretta fra parco Perotti, i binari della ferrovia e il giardino Veterani dello sport, si trova un’area che appare oggi come una zona ...
Sannicandro, il secolare "Cinema De Pinto": romantico rudere chiuso da 50 anni

Sannicandro, il secolare "Cinema De Pinto": romantico rudere chiuso da 50 anni

SANNICANDRO DI BARI –C’è chi dice che nella struttura e nell’aspetto ricordasse il Nuovo Cinema Paradiso di Tornatore, ma ora il “Cinema De Pinto” detto anche “San ...
Villa Giustiniani e il progetto

Villa Giustiniani e il progetto "museo degli ipogei": ma servono fondi per la sicurezza

BARI – Dopo trent’anni di “tira e molla” villa Giustiniani, l’ottocentesca villa posta tra via Fanelli e via Omodeo, è stata acquisita dal Comune di Bari. Ora l’edificio ...
Bari, al mercato il furto delle caditoie di ghisa: «Costretti a smontarle ogni giorno»

Bari, al mercato il furto delle caditoie di ghisa: «Costretti a smontarle ogni giorno»

BARI – “Tombini di ghisaaa!”. Chi non conosce il tormentone lanciato dal comico Maurizio Crozza nella parodia del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini? Ma questa volta a essere infuriati per la ...
Rutigliano, l’abbandono di Sant’Apollinare: la chiesa rurale più antica della Puglia

Rutigliano, l’abbandono di Sant’Apollinare: la chiesa rurale più antica della Puglia

RUTIGLIANO – Secondo gli storici dell’arte sarebbe la più antica chiesa rurale presente in Puglia, testimonianza di un culto paleocristiano databile intorno al VI-VII secolo. Eppure nonostante la sua ...
Bari, il misterioso edificio in rovina che tutti chiamano

Bari, il misterioso edificio in rovina che tutti chiamano "l'ex fabbrica della Ferrero"

BARI – In un condominio di via Fanelli si trova un enorme fabbricato abbandonato che tutti coloro che abitano in zona chiamano “La Ferrero”. Si tratterebbe, secondo i racconti, dello stabilimento ormai ...
Adelfia e un tesoro nascosto: quell'antica villa romana scoperta ma poi riseppellita

Adelfia e un tesoro nascosto: quell'antica villa romana scoperta ma poi riseppellita

ADELFIA - Un patrimonio archeologico da far invidia alla Puglia intera che giace sotto terra e rischia di essere inghiottito da un'aggressiva espansione edilizia. È l'assurda storia della villa romana di ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)