BARI – Erano all’incirca 500, il loro comando si trovava all’interno dell’Hotel Adria e spesso organizzavano celebrazioni ed eventi tesi a rafforzare la fratellanza italo-germanica. Parliamo dei ...
BARI – Per 56 anni è stato il tempio del calcio barese e ha ospitato partite memorabili e campioni quali Meazza, Mazzola, Rivera, Zico, Platini e Maradona. È il glorioso Stadio della Vittoria, ...
Quali soggetti si possono ritrarre? Come ci si tutela dai “furti” di immagini? E che cosa è lecito pubblicare sul web?
Negli ultimi anni il mondo della fotografia è letteralmente ...
BARI – «Avremmo finalmente la possibilità di gestire al meglio un territorio dalla forte identità culturale che sinora è stato però visto e trattato solo come una grande ...
BARI – Viene chiamato “sesto senso”, “terzo occhio” o “intelligenza intuitiva” e rappresenta quella “voce interiore” che permette, attraverso l’istinto, di ...
BARI – «La prevalenza femminile nelle facoltà umanistiche è dovuta a una tradizione culturale che vede la donna dedita all’accudimento, all’ascolto, all’educazione e alla ...
BARI – I gelati Sicilia, i boeri, il liquore Cordial e quei “baci” che furono probabilmente i precursori dei famosi Perugina. Sono i nomi di alcuni dei leggendari prodotti sfornati quotidianamente ...
BARI – Richiama grandi e piccini con macchine da scontro, ottovolanti e pungiball, animando le serate con le sue colorate attrazioni. Parliamo ovviamente del luna park, parco divertimenti “girovago” ...
BARI – Vendono beni normalmente presenti in casa come detersivi, shampoo, sapone, ma anche alimenti quali pasta e legumi, tutti però rigorosamente senza imballaggi. Sono i negozi “zero waste”, ...
BARI – In 75 anni di Repubblica ce ne sono stati in tutto 20 (più cinque commissari prefettizi). Parliamo dei sindaci di Bari che hanno guidato l’amministrazione municipale dal Secondo dopoguerra in ...
BARI – A Bari ci sono tratti di litorale che possono definirsi quasi “privati”. È il caso ad esempio della zona di Fesca compresa tra Palese e Lama Balice, ma anche di quella parte costiera di ...
BARI - «Il numero delle confessioni è in forte calo, anche se i peccati rimangono sempre gli stessi. E tra questi, quello che proprio le persone non riescono a tenere per sé, è sicuramente il ...
BARI – C’è lo scrittore di Bari Nicola Lagioia vincitore del Premio Strega e direttore del Salone del libro di Torino, il comico capursese Luca Medici (Checco Zalone) che spopola al botteghino con i ...
BARI - C’è il lunghissimo Cervone “succhiavacche”, l’acquatica Natrice, l’aggressivo Biacco e la pericolosa Vipera. Sono i nomi di alcune delle otto specie di serpenti che popolano ...
BARI– Era salpata da Patrasso in direzione Bari la mattina del 28 marzo 1942, ma nel porto del capoluogo pugliese non ci arrivò mai, inghiottita dal mare a poche miglia dalla costa greca. Questa fu la sorte ...