BARI – Raccontare la storia urbanistica di Bari attraverso la nascita e lo sviluppo dei suoi unici e caratteristici quartieri dai nomi più svariati. E’ l’obiettivo che ci siamo prefissati in ...
BARI - Non è una leggenda. La cartografia storica lo conferma: Monte Rosso, la secca di fronte al molo Sant’Antonio e al Fortino, è davvero ciò che resta di un’isola che si è ...
BARI – Dieci giorni fa, il 7 gennaio, Bari è stata travolta da una intensa nevicata, un fenomeno raro ma non unico in una città meridionale e di mare com’è il capoluogo pugliese. ...
BARI - Vi ricordate di Piermario Morosini e Vigor Bovolenta? Calciatore 31enne il primo, pallavolista 37enne il secondo, accomunati da un tragico destino, quello di morire sul campo da gioco per un’improvvisa ...
BARI – «Quanti altri incidenti dovranno esserci ancora prima che ci si renda conto della pericolosità di questo svincolo?». L’avvocato barese Antonio Totaro mette sotto accusa ...
BARI – «Era l’inizio degli anni 50, accompagnavo mio padre giù per le scale, poi lo aspettavo con altre bambine in una sala grandissima con tante poltrone in pelle, mentre lui si faceva una ...
TRIGGIANO – Un complesso ipogeo dalla storia antica e importante ma che giace nascosto e dimenticato, inghiottito da una serie di palazzine che nel corso degli anni gli sono sorte intorno. Parliamo ...
BARI – Non sono antiche nè particolarmente belle, eppure rappresentano dei veri e propri simboli cittadini, punti di riferimento per interi quartieri. Parliamo delle chiese parrocchiali, quegli edifici ...
BARI – E’ di tre giorni fa la notizia dello sgombero da parte della Polizia municipale di un campo rom abusivo in via Oberdan, messo su in quelle che in passato erano state le stalle del boss Savinuccio ...
BARI – Si dice che a Bari “nessuno è straniero” e del resto come potrebbe essere diversamente, visto che in 4000 anni di storia il capoluogo pugliese è stato governato dai popoli ...
BARI – E’ di qualche giorno fa la notizia dell’avvio dei lavori per bonificare e mettere definitivamente in sicurezza la Fibronit, fabbrica che nei decenni scorsi ha ucciso quattrocento persone ...
BARI – Scorfani di 10 centimetri, gallinelle di 13, rane pescatrici di 15. Sono solo alcuni esempi dei pesci “mignon” che vengono venduti a chili e chili nei mercati baresi. Esemplari che non ...
BARI – "Officers Mess 98 Br. Gen. Hospital". Probabilmente in pochi l’avranno notata, visto che quando si è in un ospedale si hanno altri tipi di pensieri per la testa, ma questa è la scritta ...
BARI – Siamo giunti al terzo e ultimo appuntamento con la storia della “Bari che fu”, raccontata attraverso le fotografie in bianco e nero raccolte dall’appassionato 78enne Paolo Marturano. E ...
BARI – Dai campi di prigionia a Torre Tresca ai tedeschi che marciano su via Napoli, dall’arrivo degli Alleati al bombardamento del porto. Continua il nostro racconto della “Bari che fu”, la cui ...