La storia di Rinaldo, il "cantante di via Sparano": «Ma i baresi non mi apprezzano più»

La storia di Rinaldo, il "cantante di via Sparano": «Ma i baresi non mi apprezzano più»

BARI – «Ormai i baresi sono indifferenti alla mia voce, gli unici che si fermano ad ascoltarmi sono i turisti stranieri». É lo sfogo del 65enne Rinaldo Allegrini, meglio noto come "il cantante ...
Ama il mare e i bagni al tramonto: è Henry, la bianca mascotte del rione San Girolamo

Ama il mare e i bagni al tramonto: è Henry, la bianca mascotte del rione San Girolamo

BARI – È candido e morbido, grande e buono e soprattutto amante del mare e dei bagni al tramonto. Di chi parliamo? Di Henry, il pastore maremmano che da cinque anni è diventato la mascotte del ...
Bari, revocato il divieto di balneazione sul litorale sud

Bari, revocato il divieto di balneazione sul litorale sud

La Polizia locale sta procedendo alla rimozione dei nastri e delle transenne che delimitano l'area del litorale a sud, interdetta alla balneazione da venerdì scorso a causa della rottura dell'impianto di ...
Elegante, sorridente e sempre in giro: è Cerino, il "personaggio" più amato dai baresi

Elegante, sorridente e sempre in giro: è Cerino, il "personaggio" più amato dai baresi

BARI – È il “personaggio” più amato di Bari: sempre allegro, affettuoso, elegante e praticamente onnipresente per le vie cittadine. Lui è il 53enne Antonio Cerino (nella foto), ...
Bari, la vita di Pierluigi: «Mi sento un prete, indosso la talare e vengo deriso da tutti»

Bari, la vita di Pierluigi: «Mi sento un prete, indosso la talare e vengo deriso da tutti»

BARI – «Tutti si fanno beffe di me, ma io davanti a Dio mi sento un vero e proprio sacerdote». Quella che vi raccontiamo oggi è la storia di una persona che da più di trent’anni si ...
Piccolo, senza insegna e pubblico: a San Pasquale sopravvive un antico forno in pietra

Piccolo, senza insegna e pubblico: a San Pasquale sopravvive un antico forno in pietra

BARI – Un tempo ce n’erano tantissimi, disseminati tra le vie dei quartieri storici di Bari. Parliamo dei forni pubblici, luoghi che venivano incontro alle esigenze di una popolazione non ancora dotata in ...
Bari, quando nelle enoteche venivano offerte le uova sode: «Servivano a ubriacarsi meglio»

Bari, quando nelle enoteche venivano offerte le uova sode: «Servivano a ubriacarsi meglio»

BARI – In qualche “cantina” di Bari è possibile ancora trovarle: ceste di uova sode posate sui banconi accanto a taniche di vino e bottiglie di birra. Si tratta di un vecchio rito che fino a ...
Tris, impiccato, salsicciotto, battaglia navale: la storia dei "giochi di carta e matita"

Tris, impiccato, salsicciotto, battaglia navale: la storia dei "giochi di carta e matita"

"Tris", "Nomi, cose e città", "Battaglia navale", "L'impiccato", "Salsicciotto". Alzi la mano chi da piccolo non si è mai cimentato in questi giochi. Svaghi per i quali occorrevano solo un foglio e una ...
La storia di Tommaso, il "biciclettaio" che ripara da 53 anni le due ruote dei baresi

La storia di Tommaso, il "biciclettaio" che ripara da 53 anni le due ruote dei baresi

BARI – «Ormai lo faccio solo per passione: mi basta recuperare le spese e avere la sicurezza ogni giorno di poter maneggiare le mie “due ruote”». Parole del 79enne barese Tommaso De Carne, ...
Porto Ghiacciolo, la storia di Maria e della sua masseria sul mare: «Non la venderò mai»

Porto Ghiacciolo, la storia di Maria e della sua masseria sul mare: «Non la venderò mai»

MONOPOLI – «Non venderò mai la casa costruita con tanto amore dai miei genitori». Sono le parole della 70enne Maria che, assieme ai suoi cani e le sue galline, abita una pittoresca e antica ...
Ceglie del Campo, ritrovata un'antica cisterna durante i lavori in piazza Diaz

Ceglie del Campo, ritrovata un'antica cisterna durante i lavori in piazza Diaz

BARI -Questa mattina l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, accompagnato dal soprintendente all'Archeologia, belle arti e paesaggio Luigi La Rocca, dall'ex e dal nuovo presidente del Municipio IV, ...
Circoli esclusivi, maggiordomi e balli di corte: la nobiltà in Italia è viva e vegeta

Circoli esclusivi, maggiordomi e balli di corte: la nobiltà in Italia è viva e vegeta

Sono decaduti da più di 70 anni, dal momento in cui la Costituzione stabilì che nell’Italia repubblicana non sarebbero più stati riconosciuti i loro titoli. Parliamo dei nobili: re, principi, ...
Noci per fischietti, nocciole come biglie: quando i bambini creavano i propri giochi

Noci per fischietti, nocciole come biglie: quando i bambini creavano i propri giochi

ALTAMURA – Fischietti fatti con i gusci di noci, nocciole utilizzate a mo’ di biglie, trottole di legno, aeroplanini di carta: sono i “giochi di una volta”, quelli con cui si dilettavano i nostri ...
Nelle campagne di Bari un'antenna di metallo che tocca le nuvole: sarà alta 120 metri

Nelle campagne di Bari un'antenna di metallo che tocca le nuvole: sarà alta 120 metri

BARI – Un’enorme struttura di metallo, alta ben 110 metri, sta sorgendo in questi giorni nelle campagne baresi. Dal 9 maggio infatti una ditta specializzata di Brescia è alle prese con ...
Bari, "Marco buongiorno" è morto: fiori sul cavalcavia dove il clochard sorrideva al mondo

Bari, "Marco buongiorno" è morto: fiori sul cavalcavia dove il clochard sorrideva al mondo

BARI – “Marco buongiorno” non c’è più. Il simpatico vagabondo che stazionava ogni giorno sul cavalcavia pedonale che congiunge l’extramurale al centro di Bari si è ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)