La comunità brasiliana di Bari: «Siamo tutte donne e portiamo qui un pezzo di Sudamerica»

La comunità brasiliana di Bari: «Siamo tutte donne e portiamo qui un pezzo di Sudamerica»

BARI – Sono quasi tutte donne, perlopiù sposate con baresi e in molti casi impegnate nello spettacolo e nella cultura.È il ritrattodella comunità brasiliana pugliese: 9mila persone che qui ...
Triggiano, niente mensa scolastica per 800 bambini: «Scuole pubbliche non a norma»

Triggiano, niente mensa scolastica per 800 bambini: «Scuole pubbliche non a norma»

TRIGGIANO – Ottocento bambini senza mensa. È l’assurda situazione che si sta verificando a Triggiano, paese a sud-est di Bari, dove a quasi un mese dalla riapertura dell’anno scolastico non ...
Bari, la storia della più alta palma di piazza Aldo Moro: salvata da morte sicura 55 anni fa

Bari, la storia della più alta palma di piazza Aldo Moro: salvata da morte sicura 55 anni fa

BARI – Si erge altera e slanciata, al di sopra di tutti gli altri alberi che la circondano, conscia di essere una vera e propria “miracolata”. Stiamo parlando della più alta palma di piazza Aldo ...
Triggiano, apre e gestisce da sola una mensa dei poveri: è la storia di Ketty

Triggiano, apre e gestisce da sola una mensa dei poveri: è la storia di Ketty

TRIGGIANO – «Anni fa feci un sogno: un uomo con il volto di Gesù mi parlava, suggerendomi di occuparmi degli altri e di cucinare, senza sprecare nulla. Da quel momento decisi che avrei dedicato la mia ...
Bari, è nata una stella: la 17enne Alice, protagonista della fiction Rai "Imma Tataranni"

Bari, è nata una stella: la 17enne Alice, protagonista della fiction Rai "Imma Tataranni"

BARI - Frequenta il liceo linguistico “Giulio Cesare” di Bari, compirà 18 anni ad ottobre, ma è già una piccola “stella”. Parliamo di Alice Azzariti (nella foto), attrice ...
Dallo "sciaraball" alla "vignarol": ecco gli antichi carri protagonisti della sfilata di Corato

Dallo "sciaraball" alla "vignarol": ecco gli antichi carri protagonisti della sfilata di Corato

CORATO – C’era U traìn, La vagnarol, La sciarrett e pure U sciaraball. Cosa stanno a indicare questi nomi? I vari tipi di carri in legno un tempo usati per il lavoro nei campi o utilizzati per il ...
A Triggiano c'è una via intitolata ad Elvis: lì dove vive il più grande tribute artist del "re"

A Triggiano c'è una via intitolata ad Elvis: lì dove vive il più grande tribute artist del "re"

TRIGGIANO – Alla periferia di Triggiano si trova una stradina che non prende il nome di un politico, di uno scrittore o di uno scienziato, ma quello di un celebre cantante: Elvis Presley. Il paese a sud-est di ...
La storia di Domenico Ficarella: primo pizzaiolo di Bari e "padre" dei locali di mezza città

La storia di Domenico Ficarella: primo pizzaiolo di Bari e "padre" dei locali di mezza città

BARI - La Vela, La Banchina, Il Quadrifoglio, Il Fornaccio, L'Antica torre, Da Donato, Enzo e Ciro. Cosa hanno in comune tutte queste pizzerie di Bari? Semplice: "discendono" da Domenico Ficarella, primo pizzaiolo ...
Torre a Mare, quella grotta che si affaccia sul porto: fu la casa del mitico Varvamingo

Torre a Mare, quella grotta che si affaccia sul porto: fu la casa del mitico Varvamingo

BARI – Una piccola grotta situata sul porticciolo di Torre a Mare che, seppur dimenticata e trascurata, conserva una storia leggendaria: quella del primo pescatore del borgo marinaro, il mitico Varvamingo. (Vedi ...
Il mondo dei sigari: a Bari un'associazione riunisce gli appassionati della "fumata lenta"

Il mondo dei sigari: a Bari un'associazione riunisce gli appassionati della "fumata lenta"

BARI – Quarantacinque baresi che si incontrano per condividere una comune passione: quella per il sigaro e per il “fumo lento”. È questo lo scopo della “Terra di Bari Cigar Club”, ...
Dal "Continental" a "Zio Peppe": ecco la storia delle pizzerie più antiche di Bari

Dal "Continental" a "Zio Peppe": ecco la storia delle pizzerie più antiche di Bari

BARI - Botta, Continental, Donato, Dregher, Fornaccio, Zio Peppe: nomi che sono musica per il palato dei baresi. Oggi parliamo infatti delle pizzerie storiche del capoluogo pugliese: attività aperte da decenni, ...
Bari, in via Buccari c'è la "movida di Carrassi": «Rione più vivo, ma troppo baccano»

Bari, in via Buccari c'è la "movida di Carrassi": «Rione più vivo, ma troppo baccano»

BARI – Un angolo del tranquillo quartiere Carrassi divenuto, da tre anni a questa parte, un allegro, chiassoso e “alcolico” ritrovo per giovani. Parliamo dell’ultimo tratto di via Buccari (nella ...
Acquaviva, le pionieristiche piste dove si correva con le auto radiocomandate

Acquaviva, le pionieristiche piste dove si correva con le auto radiocomandate

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Ne abbiamo parlato tempo fa: ad Acquaviva esiste il “Paese delle meraviglie”, ovvero la più grande pista per macchine radiocomandate presente nel barese. Un impianto che ...
Corato, la maledetta masseria Rivera: lì dove furono trucidati bambini e briganti

Corato, la maledetta masseria Rivera: lì dove furono trucidati bambini e briganti

CORATO - All'apparenza è solo un podere abbandonato della Murgia coratina, ma in realtà nasconde una storia fatta di omicidi, vendette e "maledizioni". È il ritratto della masseria Rivera, ...
Alla scoperta del Kombucha: millenario "elisir di lunga vita" prodotto a Bari

Alla scoperta del Kombucha: millenario "elisir di lunga vita" prodotto a Bari

BARI – Una bevanda millenaria diffusa in gran parte del mondo ma sconosciuta fino a poco tempo fa in Italia. Parliamo del “kombucha”, dissetante “elisir di lunga vita” nato in Cina e da un ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)