Parco dell'Alta Murgia, facile perdersi senza indicazioni: ma c'è chi ci sta pensando

Parco dell'Alta Murgia, facile perdersi senza indicazioni: ma c'è chi ci sta pensando

BITONTO – Radure, boschi, colline, ma anche flora e fauna selvatica e preziosi esempi di edilizia rurale quali masserie e "jazzi". Sono le bellezze disseminate nel Parco nazionale dell'Alta Murgia, area ...
Monopoli, nel centro storico c'è un gioiello "moderno": è la nuova biblioteca civica

Monopoli, nel centro storico c'è un gioiello "moderno": è la nuova biblioteca civica

MONOPOLI - Bambini incoraggiati alla lettura sin da piccoli, giovani in cerca di un'oasi di pace per studiare, professionisti che lavorano uno accanto all'altro davanti ai loro pc. Sono i frequentatori della ...
Bari, San Cataldo: sì al progetto per la creazione del "parco del faro"

Bari, San Cataldo: sì al progetto per la creazione del "parco del faro"

BARI -Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale ha approvato ieri il progetto preliminare per i lavori di riqualificazione del waterfront di San Cataldo, per un importo di 2 ...
Indietro nel tempo alla scoperta delle proprie origini: è la ricerca genealogica

Indietro nel tempo alla scoperta delle proprie origini: è la ricerca genealogica

Archivi di Stato Civile, registri parrocchiali, atti notarili, Dna: sono solo alcune delle fonti che è necessario consultare per ricostruire il proprio albero genealogico, ovvero la “mappa” dei propri ...
La triste storia di Villa Bonifacio, la casa rossa che guarda dall'alto la statale 100

La triste storia di Villa Bonifacio, la casa rossa che guarda dall'alto la statale 100

CAPURSO – La visitammo tre anni fa, attratti dalla sua posizione, situata com’è su un’altura che domina la statale 100. Stiamo parlando della “casa sulla collina”, un affascinante ma ...
La storia di Vito: l'ambulante che "costringe" i baresi a comprare i fazzoletti

La storia di Vito: l'ambulante che "costringe" i baresi a comprare i fazzoletti

BARI – È uno dei personaggi più folkloristici della città e come “Oronzo degli accendini” o il compianto “Michele di Bari Vecchia” si presenta da anni per strada con ...
"Doniamo in libertà dal Libertà": 20 donne in aiuto dei bisognosi del rione barese

"Doniamo in libertà dal Libertà": 20 donne in aiuto dei bisognosi del rione barese

BARI - Indigenza, delinquenza e degrado. É la fotografia tristemente nota del Libertà, bellissimo ma decadente quartiere barese di 60mila anime che da sempre convive con mille problemi. Uno scenario al ...
Bari, quando la fabbrica è connessa alla "rete": alla scoperta dell'industria 4.0

Bari, quando la fabbrica è connessa alla "rete": alla scoperta dell'industria 4.0

BARI - Immaginate una fabbrica in cui grazie a internet tutti i reparti sono costantemente monitorati, si accumulano e analizzano all'istante enormi volumi di dati ed è possibile intervenire in tempo reale ...
"Pregnancy" e "newborn": quando dal fotografo ci finiscono pancioni e neonati

"Pregnancy" e "newborn": quando dal fotografo ci finiscono pancioni e neonati

BARI - "Pregnancy" e "newborn". Sono termini inglesi che si traducono rispettivamente con "gravidanza" e "neonato", ma anche parole che indicano due tipi di servizi fotografici molto particolari: quelli in cui una donna ...
Bari, falco pellegrino atterra in via Giulio Petroni e si divora un colombo: il video

Bari, falco pellegrino atterra in via Giulio Petroni e si divora un colombo: il video

BARI – Una scena selvaggia, ma al tempo stesso eccezionale: è quella a cui alcuni baresi hanno assistito martedì mattina. In via Giulio Petroni si è infatti materializzato uno splendido ...
La strada più stretta d'Italia: la rivendicano molti paesi, ma Candela può battere tutti

La strada più stretta d'Italia: la rivendicano molti paesi, ma Candela può battere tutti

CANDELA - Andria, Civitella del Tronto, Lucera, Ripatransone, Vico del Gargano. Sono i paesi che da anni aspirano a un record particolare: quello di accogliere nel proprio tessuto urbano la strada più stretta ...
Parola d'ordine: valorizzare la Puglia. Alla scoperta dei giovani volontari dell'Unesco

Parola d'ordine: valorizzare la Puglia. Alla scoperta dei giovani volontari dell'Unesco

BARI – La Basilica di Siponto, il palazzo ducale di Andria, la pizzica e la taranta. Sono alcuni dei tesori artistici e culturali pugliesi promossi dal 2015 ad oggi dalla delegazione regionale giovanile ...
Arrivano le ruspe a Carbonara e Ceglie: nuovi appartamenti al posto dei palazzi dell'800

Arrivano le ruspe a Carbonara e Ceglie: nuovi appartamenti al posto dei palazzi dell'800

BARI – Ormai sta diventando una triste “abitudine”: a Bari periodicamente vengono abbattuti edifici d’epoca per far posto a nuovi e più grandi immobili adatti ad ospitare uffici e ...
Bari, nel Campus universitario apre il "MuMa": l'originale museo della Matematica

Bari, nel Campus universitario apre il "MuMa": l'originale museo della Matematica

BARI – Modelli di gesso risalenti al Dopoguerra, libri antichi, primordiali apparecchi calcolatori, ma anche una moderna stampante 3D per dar vita a qualsiasi tipo di superficie. Sono alcune delle curiosità ...
A Bari l'unica stazione italiana "Cospas Sarsat": un aiuto a navi e aerei in difficoltà

A Bari l'unica stazione italiana "Cospas Sarsat": un aiuto a navi e aerei in difficoltà

BARI – Una stazione satellitare unica in Italia in grado di ricevere richieste di aiuto in tempo reale, permettendo così di rendere più rapido l'arrivo dei soccorsi anche a migliaia di chilometri ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)