BARI – Sono rimasti in pochi: i venditori ambulanti che offrono per le strade di Bari gelati, popcorn, zucchero filato e caldarroste sono ormai merce rara. Di uno vi avevamo parlato tempo fa, quel Donato che ...
BARI - «Lo leggevano tutti: noi bambini, ma anche gli adulti. Ci passavamo i fumetti tra cugini, zii, papà e mamme e in ogni stanza della casa c’era sempre qualche numero da sfogliare appena si aveva ...
POLIGNANO A MARE – Sorgono su una scogliera alta oltre 20 metri a strapiombo sul mare, incastonate nella roccia e hanno di fronte solo ed esclusivamente la grande distesa blu dell’Adriatico. Sono le case del ...
BARI – «Hello, I'm Maria Luisa and I'm very glad you're here today teacher». Questa che sembra una normale frase in inglese è stata pronunciata perfettamente da una bambina di soli 3 ...
BARI - È risaputo come l'amore dei baresi per il mare, nonostante le barriere architettoniche che separano la città dalla sua costa, sia inscalfibile. A volte però questo legame diventa vera e ...
BARI – Leica, Kodak, Minolta, Polaroid, Voigtlander. Sono solo alcune delle marche simbolo di un'era che non c'è più: quella delle macchine fotografiche analogiche. Da almeno un decennio ...
BARI – Le loro gesta hanno dato vita a numerose leggende, ispirando libri e film. Sono i Templari, l’ordine religioso, cavalleresco e guerriero nato nel 1118 e soppresso da Papa Clemente V tra il 1312 e il ...
Separare la farina o una qualsiasi sostanza in polvere dalle impurità grazie all'azione filtrante di una retina metallica. È questa la normale funzione del setaccio, comunissimo arnese cilindrico da ...
BARI - Dietro il nome di una strada si nasconde sempre una storia, il racconto di imprese memorabili, di eventi epocali, di uomini che hanno dato lustro a una nazione o una città. Le vie però spesso ...
BARI – La meditazione è considerata generalmente una cosa “da grandi”, pratica ideale per chi cerca di scappare dallo stress e dalla frenesia quotidiana. Fa quindi “strano” scoprire ...
LECCE - «Di solito perdere un arto è qualcosa di atroce, per me invece è stata una liberazione: basta rendersi conto che le cose si fanno lo stesso. Magari in modo diverso, ma si fanno». Sono ...
BARI - Ben 37 preziosi abiti da donna ideati per la collezione estiva del 1957, giunti fino ai giorni nostri praticamente intatti. È l'insospettabile tesoro racchiuso in un locale del quartiere Poggiofranco ...
BARI – E’ il simbolo dell’eclettismo barese: un palazzo unico nel suo genere che si affaccia dal 1929 su corso Vittorio Emanuele. Parliamo di Palazzo Fizzarotti (nella foto), un gioiello dalla storia ...
BARI – E un altro festival di Sanremo si è chiuso. La kermesse canora, che dal 1951 accompagna l’inverno degli italiani, in ben 67 edizioni ha presentato centinaia di cantanti provenienti da tutto il ...
BARI – Sabino è un nome molto diffuso a Bari, spesso pronunciato con due b (“Sabbino”) quasi a volerne sottolineare l’importanza. “Importanza” perché questo è il ...