Quando i baresi distrussero il Fortino. La causa della rivoluzione? Un duca tarantino

Quando i baresi distrussero il Fortino. La causa della rivoluzione? Un duca tarantino

BARI - Abbiamo scritto come Bari abbia subito nel corso dei secoli diverse dominazioni italiane e non, riuscendo però sempre a metabolizzarle e assorbirle dal punto di vista artistico, linguistico e culturale. ...
Modugno, "Torre Bella Mora": un edificio leggendario che rimanda al tempo dei corsari

Modugno, "Torre Bella Mora": un edificio leggendario che rimanda al tempo dei corsari

MODUGNO – Un edificio dal nome enigmatico a cui sono legate numerose leggende che richiamano al tempo in cui il barese era terra di conquista da parte dei corsari. Parliamo di “Torre Bella Mora”, una ...
Da Eastwood a Pasolini, da Cortázar a Puccini: gli artisti che hanno parlato di Bari

Da Eastwood a Pasolini, da Cortázar a Puccini: gli artisti che hanno parlato di Bari

BARI – Da Clint Eastwood a Herbert Ross, passando per Cortázar e Nero Wolfe: sono tanti i personaggi, gli scrittori, i registi e i musicisti che hanno parlato di Bari: maestri che inaspettatamente hanno ...
Bari, ''ce nge n'am'a scì sciamanìnne?'' E' traccia della dominazione saracena

Bari, ''ce nge n'am'a scì sciamanìnne?'' E' traccia della dominazione saracena

BARI – Tra le tante dominazioni subite da Bari nel corso della sua storia è stata forse la più breve, solo 24 anni, ma a distanza di secoli ha lasciato tante piccole ma importanti tracce ...
«Bari? Culturalmente è una delle città più vive»: lo scriveva Italo Calvino, 63 anni fa

«Bari? Culturalmente è una delle città più vive»: lo scriveva Italo Calvino, 63 anni fa

BARI - «Bari è una delle città più vive del Sud dal punto di vista culturale». Queste parole furono scritte nel 1954 da uno degli scrittori italiani più importanti del secolo ...
Bari, la piccola e accogliente chiesetta nel porto: «Troppo spesso vandalizzata»

Bari, la piccola e accogliente chiesetta nel porto: «Troppo spesso vandalizzata»

BARI – In pochi lo sanno, ma anche il porto, come la stazione centrale, ha una chiesetta. Si chiama cappella Stella Maris e sorge lì da dieci anni, accogliendo turisti di passaggio, marittimi, scaricatori ...
Quelli che rappresentano mentalmente tempo e vita: «Così si rivela la personalità»

Quelli che rappresentano mentalmente tempo e vita: «Così si rivela la personalità»

Rappresentare mentalmente il tempo che scorre, creando nella propria testa un disegno che raffiguri il procedere dei mesi, degli anni e soprattutto della propria vita. E’ ciò che alcune persone fanno, anche ...
Polignano, dalle maioliche del 500 ai documenti di Hitler: è il museo-bazar di Franco

Polignano, dalle maioliche del 500 ai documenti di Hitler: è il museo-bazar di Franco

POLIGNANO A MARE – Manoscritti originali di Garibaldi e Hitler, fotografie rare del primo 900, una collezione di cento radio antiche, maioliche secolari, costosi profumi usati dalle nobili di un tempo. Questi sono ...
Il

Il "teatro d’appartamento": quando gli attori si esibiscono a casa del pubblico

BARI – Perché aspettare che siano gli spettatori a venire a teatro, quando è possibile andare nelle loro case per proporre commedie e drammi ambientati, perché no, in una cucina o in una ...
Piccoli esperantisti crescono: la “lingua di tutti

Piccoli esperantisti crescono: la “lingua di tutti" torna in auge tra i giovani

BARLETTA - Malbona, kokido, glata, ovvero “cattivo”, “pulcino” e “schietto”. Quelle appena citate non sono parole prese dal giapponese o dallo slavo, ma dal vocabolario di Esperanto, ...
Tra muezzin e wudu un angolo di Bari che sembra Istanbul: la moschea di via Cifarelli

Tra muezzin e wudu un angolo di Bari che sembra Istanbul: la moschea di via Cifarelli

BARI – Sull’estramurale Capruzzi, precisamente in via Cifarelli 28/c, tra le fabbriche abbandonate del Quartierino e a pochi passi dal cosiddetto “far west” di Bari, si trova un cancello verde ...
Un laboratorio artistico che si trova ai

Un laboratorio artistico che si trova ai "margini" di Bari: è lo "Speciale Tarshito"

BARI – C’è una particolare zona di Bari di cui ci siamo già occupati: è quella che sorge all’ombra dell’Ikea, a Mungivacca. “Particolare” perché qui ...
La travolgente Isabella d'Aragona, la duchessa ''nata per governare'' Bari

La travolgente Isabella d'Aragona, la duchessa ''nata per governare'' Bari

BARI – E’ stata la prima donna a governare Bari e a lei si devono tra l’altro la riedificazione del Fortino, la ricostruzione del Castello Svevo e l’istituzione del pubblico insegnamento in ...
Triggiano, la storia di Piero: vive in mezzo ai rifiuti senza acqua, luce e gas

Triggiano, la storia di Piero: vive in mezzo ai rifiuti senza acqua, luce e gas

TRIGGIANO – Ci sono zero gradi e nevica. Ma lui è abituato a vivere così, sempre all’aria aperta, appoggiandosi a una vecchia casa inabitata, senza luce elettrica, acqua potabile e ...
Bari, Checco Zalone di nuovo papà: dopo Gaia oggi è nata la piccola Greta

Bari, Checco Zalone di nuovo papà: dopo Gaia oggi è nata la piccola Greta

BARI – Auguri a Luca Medici in arte Checco Zalone. Stamattina intorno alle 9.30 sua moglie Mariangela ha dato alla luce la piccola Greta. La bimba è nata nella clinica Santa Maria di Bari. Il popolare ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)