Filler e botox: è la medicina estetica. Ma a cosa serve e chi la può praticare?

Filler e botox: è la medicina estetica. Ma a cosa serve e chi la può praticare?

BARI – C’è chi se ne serve per eliminare qualche ruga, chi la utilizza per ingrandirsi le labbra e chi per eliminare i peli superflui. E’ la medicina estetica, che a differenza della chirurgia ...
Università e scaramanzie: «Ti vuoi laureare? Non fissare la statua di Minerva»

Università e scaramanzie: «Ti vuoi laureare? Non fissare la statua di Minerva»

BARI – Evitare di visitare monumenti famosi, non fissare una determinata statua, attraversare piazze secondo un preciso percorso. Sono solo alcune delle superstizioni che accompagnano la carriera universitaria ...
Bari Vecchia, la storia di Nino e dei suoi panini ''fantasia'': «Altro che fast food»

Bari Vecchia, la storia di Nino e dei suoi panini ''fantasia'': «Altro che fast food»

BARI - Pub e bar che servono cocktail esotici, locali dalle insegne sgargianti e distributori di alcolici h24. È ciò che contraddistingue la movida di Bari Vecchia, che dall'inizio del nuovo millennio ...
Dal mare ai pennelli: alla scoperta di Gianni Comes, pescatore-artista di Monopoli

Dal mare ai pennelli: alla scoperta di Gianni Comes, pescatore-artista di Monopoli

MONOPOLI – «Passavo in mare più di 18 ore al giorno ma pensavo sempre a quando sarei tornato a terra per dipingere: a volte il desiderio era così forte che creavo direttamente sulla ...
Il ''pomeriggio da paura'' di una barese: in 20 minuti subisce incidente e rapina

Il ''pomeriggio da paura'' di una barese: in 20 minuti subisce incidente e rapina

BARI – Viene speronata da un tir, va fuori strada, per riprendersi dallo shock entra in un bar e si ritrova nel bel mezzo di una rapina a mano armata. Il tutto in 20 minuti. E’ l’incredibile avventura ...
Bari, quando la meditazione si fa in una chiesa cattolica: «Ci avvicina a Dio»

Bari, quando la meditazione si fa in una chiesa cattolica: «Ci avvicina a Dio»

BARI – Abbiamo già visto in passato come a Bari la meditazione venga praticata tra le mura degli istituti buddhisti, sulle spiagge a sud della città e persino in una scuola media. Ma c'è ...
Il pino di Carrassi e il leccio di Carbonara: ecco i due alberi monumentali di Bari

Il pino di Carrassi e il leccio di Carbonara: ecco i due alberi monumentali di Bari

BARI – Enormi, alti e sempreverdi, da 150 anni resistono sorprendentemente all’edificazione di palazzi e strade. Parliamo dei due alberi che la città di Bari ha riconosciuto come ...
La storia di Johnny, fuggito alla violenza per inseguire un sogno: diventare pugile

La storia di Johnny, fuggito alla violenza per inseguire un sogno: diventare pugile

ANDRIA - «Una volta ogni due mesi riesco a chiamare mia sorella Brigitte, mia madre invece non mi parla perchè è ancora arrabbiata per ciò che ho fatto. Ma in fondo sono felice: finalmente ...
Presepi, cartellate e tradizioni: viaggio natalizio nei ''sottani'' di Bari Vecchia

Presepi, cartellate e tradizioni: viaggio natalizio nei ''sottani'' di Bari Vecchia

BARI – Chiese secolari, archi leggendari, edicole votive, corti pittoresche. È sempre soprendente osservare in quanti modi Bari Vecchia riesca a declinare la sua proverbiale bellezza. E come se non bastasse ...
Gli assaggiatori, coloro che valutano il vino: «Ma non confondeteci con i sommelier»

Gli assaggiatori, coloro che valutano il vino: «Ma non confondeteci con i sommelier»

BARI – Termometri precisissimi, rifrattometri che misurano la quantità di zuccheri in un liquido, titolatori che invece ne rivelano l'acidità. Sono tanti gli strumenti da utilizzare nella ...
Massafra, il bar realizzato in una chiesa del 500: «L'abbiamo salvata dall'incuria»

Massafra, il bar realizzato in una chiesa del 500: «L'abbiamo salvata dall'incuria»

MASSAFRA - Immaginate una mattina di andare al bar, sorseggiare un caffè e ammirare sul soffitto del locale degli splendidi affreschi cinquecenteschi. Fantasia? Assolutamente no. È quel che succede ...
Dai rifiuti al verde di tutti: a Japigia i residenti creano i Giardini dell'amicizia

Dai rifiuti al verde di tutti: a Japigia i residenti creano i Giardini dell'amicizia

BARI – È risaputo come Bari sia una città poco verde. Lo dice l'Istat, che la classifica tra i grossi centri italiani più soffocati dal cemento e lo conferma la gestione dei parchi ...
Conventi, campanelli e leggende: tutti i segni della visita di San Francesco a Bari

Conventi, campanelli e leggende: tutti i segni della visita di San Francesco a Bari

BARI – San Francesco, il patrono d’Italia, il santo più amato da cristiani e non, nel 1220 soggiornò a Bari e la sua visita è testimoniata da una miriade di leggende e simboli sparsi per ...
Il mitico pane di Carbonara: «Lo fanno in pochi e non è più quello di un tempo»

Il mitico pane di Carbonara: «Lo fanno in pochi e non è più quello di un tempo»

BARI – «Passi da Carbonara? Prendimi un chilo di pane». Fino a qualche decennio fa il pane di Carbonara rappresentava un “must” dell’alimentazione barese: era infatti nel quartiere a ...
Modugno, quel mascherone che fa la linguaccia: ''nobile'' vendetta di 300 anni fa

Modugno, quel mascherone che fa la linguaccia: ''nobile'' vendetta di 300 anni fa

MODUGNO – Una bella linguaccia rivolta ai nemici di sempre. E’ ciò che è possibile “ammirare” se ci si trova nel centro storico di Modugno, precisamente in piazza del Popolo, ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)