ALTAMURA – Fuggire alla volta della “terra promessa” nella speranza di una vita migliore. Questo è il sogno di ogni migrante: ma quanti riescono davvero ad affermarsi e rifarsi una seconda vita, ...
In Italia sono ormai onnipresenti, ma di loro si sa ben poco. Parliamo dei cinesi, la quarta comunità straniera più numerosa del Belpaese: nonostante gestiscano tantissimi ristoranti e negozi conducono ...
VALENZANO - Allestiscono piccoli orti urbani, liberano i parchi dai rifiuti e impreziosiscono con delle librerie le fermate degli autobus del loro paese. È l'insolito lavoro svolto da "Lucidafollia", ...
BARI – E’ il gruppo barese più longevo: attivo dal lontano 1969, continua dopo quasi 50 anni a proporre solo ed esclusivamente musica “nera”. Il loro nome infatti non si presta a equivoci: ...
BRINDISI - Boccali in stile liberty, litografie e calendari d’epoca, fermentatori di cento anni fa e la possibilità di assaggiare una bevanda prodotta seguendo una ricetta dei primi del 900. Queste sono ...
TRANI – Ha occupato per più di cento anni le scrivanie di studi e uffici di tutto il mondo, per poi scomparire all’improvviso dopo l’avvento dei computer. Parliamo della macchina per scrivere, ...
BITONTO – Capelli lunghi, abbigliamento casual e sulla carta d’identità una data: 1998. Sono i “segni particolari” di Arcangelo Putignano (nella foto), eletto consigliere comunale a soli ...
BARI – Sesso senza anticoncezionali, famiglie numerosissime e bambini che devono per forza di cose occuparsi dei fratelli più piccoli. E’ la vita di coloro che abbracciano il Cammino neocatecumenale, ...
BARI - Sono lì da tre anni, se però prima si contavano sulle dita di una mano, ora sono diventate ben 19. Di che parliamo? Delle curiose anatre che “abitano” il porticciolo di Santo Spirito, ...
BARI – «Il mio è un posto di grande aggregazione in cui ci si diverte in modo intelligente, chi lo frequenta è tutt'altro che "sfigato"». Parole di Piergiulio Nardulli, 35enne gestore ...
BARI – «Siamo assai, ormai ho perso il conto». Inizia così il suo racconto la 79enne barese Maria Giuseppa Schiavone, una signora con un’incredibile famiglia: ha infatti 12 figli (ma un ...
“Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né bisaccia, né pane, né denaro, né tuniche”. E’ quanto scritto nel Vangelo di Luca: parole che sono state prese alla ...
BARI – Quando Madre Teresa di Calcutta visitò Bari. Sì, in pochi ne sono a conoscenza, ma la religiosa più famosa del mondo, premio Nobel per la Pace nel 1979 e santa dal 2016, è stata ...
BARI - Bruce Lee, Captain America, Hulk, Superman. Sono solo alcune delle action figure del giovane Vito, statuette snodabili che valgono centinaia di euro e ritraggono personaggi di film, serie tv, manga, del mondo ...
BARI – Storie al limite dell’inverosimile, vite leggendarie, mille soprannomi, amicizie indissolubili. Sono questi i motivi per cui abbiamo parlato spesso dell’affascinante mondo dei pescatori: dalla ...