Cake design, è barese la campionessa mondiale: «Ho vinto con la Divina Commedia»

Cake design, è barese la campionessa mondiale: «Ho vinto con la Divina Commedia»

CASSANO DELLE MURGE – Si chiama “cake design” ed è l'arte di decorare, scolpire e modellare prodotti dolciari modificando le forme classiche e liberando la creatività del pasticciere ...
Modugno, da vent’anni c’è un gruppo che accoglie e adotta i

Modugno, da vent’anni c’è un gruppo che accoglie e adotta i "figli di Chernobyl"

MODUGNO – In Bielorussia ci sono ancora oggi bambini che pagano le conseguenze di un evento rimasto indelebile nella memoria collettiva: l’esplosione del 1986 del reattore numero 4 della centrale nucleare ...
Casamassima, qui sopravvive il "forno pubblico": «Basta venire con le teglie in mano»

Casamassima, qui sopravvive il "forno pubblico": «Basta venire con le teglie in mano»

CASAMASSIMA - Fino a qualche decennio fa, quando non tutti possedevano una cucina, ogni paese aveva almeno un forno pubblico dove poter cuocere i propri piatti lontano dalle mura domestiche. Oggi questo tipo di servizio ...
Musica elettronica a Bari, qualcosa si muove: ''funziona'' il trio degli Agents of Time

Musica elettronica a Bari, qualcosa si muove: ''funziona'' il trio degli Agents of Time

BARI – Nelle discoteche di Bari non esiste una “scena musicale”. E’ ciò che avevamo scritto due anni e mezzo fa dopo aver intervistato diversi dj del capoluogo, che si lamentavano della ...
Adelfia, due ragazzi rubano e collezionano cartelli segnaletici: «Reato eccitante»

Adelfia, due ragazzi rubano e collezionano cartelli segnaletici: «Reato eccitante»

ADELFIA - «È vero, quello che commettiamo è senza dubbio un reato, ma provoca in noi un sentimento di eccitazione a cui non riusciamo a rinunciare». Parole di due giovani di Adelfia, lei di 23 ...
Da Amoruso a Cassano, da Fiore a Lorusso: ma qual è l'origine dei cognomi baresi?

Da Amoruso a Cassano, da Fiore a Lorusso: ma qual è l'origine dei cognomi baresi?

BARI – Dei cognomi più diffusi a Bari abbiamo già parlato, oggi però ci vogliamo fare un’altra domanda: da dove derivano? Quali sono le loro origini? Ecco la risposta. In molti casi ...
Mola, nelle vie del centro storico i colori e i profumi delle "sedie della verdura"

Mola, nelle vie del centro storico i colori e i profumi delle "sedie della verdura"

MOLA DI BARI – A Mola, passeggiando di mattina per le stradine del centro storico, è facile imbattersi in sedie speciali, posizionate ad ogni angolo da anziani contadini che dopo aver raccolto i prodotti ...
Sale, olio e preghiere: contro invidia e malefici c'è l'antico rito dell'"affascino"

Sale, olio e preghiere: contro invidia e malefici c'è l'antico rito dell'"affascino"

TARANTO - Trasmettere una sorta di malocchio detto "affascino" a una persona, facendole semplicemente un complimento. È quanto può succedere secondo una superstizione presente da tempo immemore nelle zone ...
Scommettere su chi scompare entro l'anno: è il macabro gioco del “Fantamorto

Scommettere su chi scompare entro l'anno: è il macabro gioco del “Fantamorto"

Quando muore un personaggio famoso il copione è sempre lo stesso. I telegiornali fanno a gara per trasmettere il suo necrologio, i salotti del piccolo schermo dedicano ore alle sue gesta e Facebook si riempie di ...
Rutigliano, l’avventura del 20enne Giuseppe: in bici per 800 km sulla via Francigena

Rutigliano, l’avventura del 20enne Giuseppe: in bici per 800 km sulla via Francigena

RUTIGLIANO - Spirito d'avventura, Fede e tante, tantissime pedalate. Sono gli ingredienti della piccola impresa di Giuseppe dell'Aere, ventenne di Rutigliano che la scorsa estate dopo gli esami di ...
Andria: «La strada più stretta d'Italia l'abbiamo noi». Ma al Comune non interessa

Andria: «La strada più stretta d'Italia l'abbiamo noi». Ma al Comune non interessa

ANDRIA - L'iscrizione nel Guinness dei primati e un bel po' di turisti in più tra le stradine del centro storico. Sono i vantaggi che la città di Andria potrebbe trarre dal 1° vicolo San ...
Bari, la storia di Michele: da San Pasquale a Londra per preparare la pasta fresca

Bari, la storia di Michele: da San Pasquale a Londra per preparare la pasta fresca

BARI – «Sono venuti da me e mi hanno chiesto di insegnargli a fare la pasta fresca. A quel punto ho detto loro: faccio prima a venire a Londra a lavorare con voi». Parole di Michele Fiore (nella foto), ...
Sagra del polpo e processione della Madonna: a Brooklyn c’è una

Sagra del polpo e processione della Madonna: a Brooklyn c’è una "piccola Mola"

MOLA DI BARI - Ci sono due Mola al mondo: una “principale” situata a 15 chilometri a sud di Bari e una “succursale”, che si trova oltreoceano, a New York, precisamente nel quartiere Carroll ...
All'Università a settant’anni: la storia di Augusta e Ferdinando, nonni studenti

All'Università a settant’anni: la storia di Augusta e Ferdinando, nonni studenti

BARI - Avrebbero potuto passare la pensione come tanti loro coetanei, guardando la tv, giocando a carte e dedicandosi esclusivamente alla cura dei propri nipotini. Ma a Fasano c'è un'instancabile coppia ...
Bari, infilza i cuori di maiale e li mette sottovetro: «Colpa della Chiesa»

Bari, infilza i cuori di maiale e li mette sottovetro: «Colpa della Chiesa»

BARI – Cuori veri di maiale trafitti da viti e forcine, messi sotto vetro e chiusi ermeticamente come fossero confetture. E’ ciò che è possibile “contemplare” nello studio personale ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)