Nell’era di internet, di facebook e dei siti di incontri c’è chi si rivolge ancora alle classiche (e sempre più rare) agenzie matrimoniali per trovare la propria “anima gemella”. Si ...
ROMA - «Tom Cruise? Ce l’ho. Russel Crowe? Pure. Gianni Morandi? Come no. Leonardo Di Caprio? Mi manca». Non stiamo parlando di una nuova raccolta di figurine, ma della collezione del 29enne romano ...
BARI - Svegliarsi presto e andare a correre prima di andare a lavorare. Un’abitudine questa che sta prendendo sempre più piede, considerando la grande diffusione del footing tra persone di tutte le ...
VALENCIA – Un angolo di baresità a Valencia: nel Barrio del Carmen, cuore del centro storico della città spagnola, da qualche anno si trova una pizzeria che sforna focaccia barese. L’idea ...
BARI – Sono poco più di duecento ragazzi, “mosche bianche” che hanno deciso di frequentare una delle facoltà più antiche e affascinanti, ma che certo non rappresenta un buon ...
BISCEGLIE – Con meticolosità e pazienza e partendo da zero, realizza modellini in legno riproducendo perfettamente ogni tipo di imbarcazione (vedi foto galleria). È il mestiere del 36enne biscegliese ...
BARI - La tradizione gastronomica barese, è noto, prevede un largo consumo di pesce e frutti di mare, prodotti che di solito vengono chiamati con termini specifici, diciamo “dialettali”. Proprio per ...
ALTAMURA – Come ogni anno con l’arrivo della bella stagione le pecore sono state tosate per evitar loro caldo, sporcizia e infezioni. Ma che fine fa il vello “estirpato” dagli ovini? Un tempo nel ...
CONVERSANO - Sotterfugi, amori illeciti, rapimenti, punizioni. E’ ciò che si nasconde dietro una porta veramente particolare, conservata nella Pinacoteca di Conversano, paese a sud-est di Bari. Si tratta ...
BARI – È uno dei personaggi più amati dai bambini, porta con sé il gusto dell’estate e dei giorni liberi sulle spiagge, poi per il resto dell’anno scompare chissà dove. ...
BARI – Il pesce è il “re” delle tavole baresi: nel capoluogo pugliese i prodotti ittici si mangiano praticamente tutti, cucinati in tutti i modi, anche crudi. Ma spesso l’acquisto del ...
ROTONDA – Rotaie, binari, una stazione terminale e una di transito. E poi cinque tronchi e ancora gallerie, ponti, colline, villette e semafori tra i quali si aggirano autonomamente tre convogli. Non è una ...
ALBEROBELLO - I trulli di Alberobello sono capolavori architettonici per cui la Puglia è conosciuta in tutto il mondo, tanto da essere considerati patrimonio dell’Unesco dal 1996. Non è quindi un ...
RUTIGLIANO – Se si passeggia (a testa bassa) nei centri storici pugliesi è possibile imbattersi in sagome di forbici o ferri di cavallo “disegnate” sui marciapiedi, spesso davanti a vecchie ...
ADELFIA – Abbiamo spesso parlato di leggende che vogliono i centri storici attraversati da misteriosi tunnel sotterranei utilizzati come via di fuga e di difesa. Leggende appunto, ma sembra che ad Adelfia, al di ...