Il mercatino di Triggiano, dove i ragazzi vendono i libri scolastici usati: come una volta

Il mercatino di Triggiano, dove i ragazzi vendono i libri scolastici usati: come una volta

TRIGGIANO – “All’uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri”. Le parole della canzone “I giardini di marzo” di Lucio Battisti ricordano il tempo in cui era solito per gli studenti ...
​Colino e Marietta: ecco chi erano i due personaggi entrati nel "vocabolario" barese

​Colino e Marietta: ecco chi erano i due personaggi entrati nel "vocabolario" barese

BARI – Chi non ha mai ascoltato almeno una volta una barzelletta in dialetto barese con protagonisti Colino e Marietta? Entrati in centinaia di scenette e racconti, i due personaggi rappresentano vere e proprie ...
Mottola e il patrono rinnegato: «San Tommaso Becket? Amante dei forestieri»

Mottola e il patrono rinnegato: «San Tommaso Becket? Amante dei forestieri»

MOTTOLA - Spettacoli pirotecnici, luminarie, concerti bandistici, cibo di strada, mercatini: è ciò a cui irrimediabilmente si assiste durante i festeggiamenti in onore dei “santi patroni”. Ogni ...
Pane e Pomodoro, al grido di

Pane e Pomodoro, al grido di "ho detto sì a Gesù" va in scena il battesimo in vasca

BARI – Cantano, gridano “ho detto sì a Gesù” e poi si immergono in acqua. Sono i fedeli della comunità Bethel di Bari, una delle chiese protestanti evangeliche presenti sul ...
Dallo ''stop over'' ai ''jungle brothers'': ecco la storia del rap barese

Dallo ''stop over'' ai ''jungle brothers'': ecco la storia del rap barese

BARI – Non sarà certo Milano, Roma o Bologna, ma anche Bari ha sempre avuto una sua scena rap, fatta di giovani che sull’onda degli artisti americani hanno tentato di “dire la loro” ...
Auto bruciate, preti che spariscono: è mistero a Triggiano. Ma la Chiesa tace

Auto bruciate, preti che spariscono: è mistero a Triggiano. Ma la Chiesa tace

TRIGGIANO – Nessuno che parla, nessuno che spiega, nessuno che chiarisce. Da giorni la comunità parrocchiale triggianese di San Giuseppe Moscati (nella foto) vive nel dubbio. I fedeli infatti non capiscono ...
Noicattaro, la storia di Nicola: abbandonato da tutti vive da due anni in un tugurio

Noicattaro, la storia di Nicola: abbandonato da tutti vive da due anni in un tugurio

NOICATTARO – Pochi denti, barba e capelli brizzolati e soprattutto un triste sguardo perso nel vuoto. Si presenta così il 54enne Nicola Taranto quando lo incontriamo a Noicattaro per farci raccontare la sua ...
La storia dello stabilimento De Laurentis: quando Santeramo era una piccola Bordeaux

La storia dello stabilimento De Laurentis: quando Santeramo era una piccola Bordeaux

SANTERAMO IN COLLE – Sembra una residenza nobiliare francese, con la sua ampia facciata rettangolare e i suoi tetti spioventi rossi che dominano il cosiddetto Vallone della Silica. Parliamo dello ...
Il mondo delle mamme "pancine": quelle che mangiano la propria placenta

Il mondo delle mamme "pancine": quelle che mangiano la propria placenta

Mangiare la propria placenta, festeggiare la nascita di un figlio con una torta a forma di vagina, farsi confezionare dei gioielli con il latte appena fuoriuscito dal seno. Sono solo alcune delle strane pratiche messe ...
Bari, sul lungomare arriva un messaggio nella bottiglia: è un giuramento in lituano

Bari, sul lungomare arriva un messaggio nella bottiglia: è un giuramento in lituano

BARI– Nell’era dei social network può capitare che qualcuno decida di affidare i suoi pensieri e i suoi sogni alle onde del mare. Lo sa bene il 38enne Domenico Saulle, che qualche sera fa, sul ...
Colori, profumi e delicatezza, è il mondo dei fioristi: «Siamo gli artisti dei petali»

Colori, profumi e delicatezza, è il mondo dei fioristi: «Siamo gli artisti dei petali»

BARI – Sono gli artisti dei fiori, coloro cioè che con creatività riescono a realizzare composizioni, addobbi e decorazioni sfruttando al massimo il profumo, la delicatezza e i mille colori dei ...
Bari, spopola lo yoga all'aperto: «Ma attenti a teppistelli e guardoni»

Bari, spopola lo yoga all'aperto: «Ma attenti a teppistelli e guardoni»

BARI - Giocare lunghe partite a carte, sfruttare il vento per il kitesurf, ballare fino a notte fonda e naturalmente farsi un bel bagno. Sono tanti i modi con cui i baresi si godono il litorale sud della città, ...
''Oltre il tempo'': nella bottega di Dario duemila oggetti provenienti dal passato

''Oltre il tempo'': nella bottega di Dario duemila oggetti provenienti dal passato

BARI – Sull’insegna del suo negozio è impressa la frase “Oltre il tempo”: preannuncia a passanti e curiosi un piccolo tesoro disordinato, in cui scovare cimeli appartenuti a chissà ...
Bari, "riapre" la storica Latteria Principe: diventerà un caffè letterario

Bari, "riapre" la storica Latteria Principe: diventerà un caffè letterario

BARI – “Latteria Principe”. Ancora oggi a Bari una donna con un seno molto prosperoso viene appellata così, con il nome di un locale: quello che per ottant’anni ha fornito prima latte e ...
Variopinti, eleganti e ricercati: sono gli 80 “antichi

Variopinti, eleganti e ricercati: sono gli 80 “antichi" abiti dei cortei storici di Bari

BARI - Variopinti, eleganti e frutto di un instancabile lavoro di ricerca. Sono i segni distintivi della particolare collezione di abiti custodita negli spazi di Baia San Giorgio, resort a sud di Bari (vedi foto ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)