BARI – Termometri precisissimi, rifrattometri che misurano la quantità di zuccheri in un liquido, titolatori che invece ne rivelano l'acidità. Sono tanti gli strumenti da utilizzare nella ...
MASSAFRA - Immaginate una mattina di andare al bar, sorseggiare un caffè e ammirare sul soffitto del locale degli splendidi affreschi cinquecenteschi. Fantasia? Assolutamente no. È quel che succede ...
BARI – È risaputo come Bari sia una città poco verde. Lo dice l'Istat, che la classifica tra i grossi centri italiani più soffocati dal cemento e lo conferma la gestione dei parchi ...
BARI – San Francesco, il patrono d’Italia, il santo più amato da cristiani e non, nel 1220 soggiornò a Bari e la sua visita è testimoniata da una miriade di leggende e simboli sparsi per ...
BARI – «Passi da Carbonara? Prendimi un chilo di pane». Fino a qualche decennio fa il pane di Carbonara rappresentava un “must” dell’alimentazione barese: era infatti nel quartiere a ...
MODUGNO – Una bella linguaccia rivolta ai nemici di sempre. E’ ciò che è possibile “ammirare” se ci si trova nel centro storico di Modugno, precisamente in piazza del Popolo, ...
BARI – C’è stato un tempo, tra gli anni 70 e i 90, in cui in Puglia imperava un florido business: quello del contrabbando di sigarette. A Bari un intero quartiere, la città vecchia, era ...
Nel giorno della celebrazione di San Nicola arriva una notizia clamorosa dal Regno Unito: un frammento di osso custodito nella chiesa di St. Martha nell'Illinois sarebbe attribuibile proprio al Santo Patrono di ...
BARI – In tutta Bari, compreso il suo hinterland, ne sono rimasti appena otto. Parliamo degli ultimi pastori superstiti: lavoratori che nonostante il basso guadagno, la penuria di campi e l’aumento di ...
BARI – Abbiamo già parlato in passato di figure femminili che hanno segnato la storia di Bari, tra le quali le duchesse Isabella d’Aragona e Bona Sforza, entrambe nobildonne destinate fin dalla culla ...
BARI – Uno spazio aperto da un hippie che accoglie vagabondi, “matti”, tossicodipendenti e altri "ultimi" della società, per dirla alla De Andrè. È la singolare realtà del ...
BARI – “Un bacio legittimo non varrà mai come uno rubato”. Le parole sono dello scrittore Guy de Maupassant, ma non sarebbero mai potute essere pronunciate nella Bari di qualche secolo fa, ...
CASAMASSIMA – Si fanno chiamare streghe e stregoni, si raggruppano in congreghe, svolgono misteriosi rituali, preparano pozioni e si servono di oggetti che richiamano antichi dèi pagani. Sono i wiccan, ...