Cerignola, ''La deveina cummedie'': quando Dante viene tradotto in dialetto pugliese

Cerignola, ''La deveina cummedie'': quando Dante viene tradotto in dialetto pugliese

CERIGNOLA - L'amòure ca a cchi è amete d'amè non perdòune, me pegghjé de quiss nu vuleisce fort acchessì ttand, ca cume veite, angòure non ...
Quando a Bari imperava il traffico di sigarette: intervista a L, ex contrabbandiere

Quando a Bari imperava il traffico di sigarette: intervista a L, ex contrabbandiere

BARI – C’è stato un tempo, tra gli anni 70 e i 90, in cui in Puglia imperava un florido business: quello del contrabbando di sigarette. A Bari un intero quartiere, la città vecchia, era ...
Da ''priscio'' a ''trimone'': ecco origine e significato dei termini ''made in Bari''

Da ''priscio'' a ''trimone'': ecco origine e significato dei termini ''made in Bari''

BARI – “Priscio”, “gibillero”, “susta”, “trimone”: ci sono alcune brevi parole baresi che hanno la capacità di riuscire in un attimo ad aprire “un ...
Oxford, analizzato un osso proveniente dagli Usa: «Potrebbe appartenere a San Nicola»

Oxford, analizzato un osso proveniente dagli Usa: «Potrebbe appartenere a San Nicola»

Nel giorno della celebrazione di San Nicola arriva una notizia clamorosa dal Regno Unito: un frammento di osso custodito nella chiesa di St. Martha nell'Illinois sarebbe attribuibile proprio al Santo Patrono di ...
A Bari e dintorni ne sono rimasti otto: alla scoperta degli ultimi coraggiosi pastori

A Bari e dintorni ne sono rimasti otto: alla scoperta degli ultimi coraggiosi pastori

BARI – In tutta Bari, compreso il suo hinterland, ne sono rimasti appena otto. Parliamo degli ultimi pastori superstiti: lavoratori che nonostante il basso guadagno, la penuria di campi e l’aumento di ...
La storia dell'eroina Anna Quintavalle: guidò i baresi durante la ''rivolta del pane''

La storia dell'eroina Anna Quintavalle: guidò i baresi durante la ''rivolta del pane''

BARI – Abbiamo già parlato in passato di figure femminili che hanno segnato la storia di Bari, tra le quali le duchesse Isabella d’Aragona e Bona Sforza, entrambe nobildonne destinate fin dalla culla ...
Bari, la storia di Paolo e del ''Bar candela'': ritrovo di tossici, matti e vagabondi

Bari, la storia di Paolo e del ''Bar candela'': ritrovo di tossici, matti e vagabondi

BARI – Uno spazio aperto da un hippie che accoglie vagabondi, “matti”, tossicodipendenti e altri "ultimi" della società, per dirla alla De Andrè. È la singolare realtà del ...
Quando a Bari il bacio ''rubato'' era un delitto. La pena? Carcere o matrimonio

Quando a Bari il bacio ''rubato'' era un delitto. La pena? Carcere o matrimonio

BARI – “Un bacio legittimo non varrà mai come uno rubato”. Le parole sono dello scrittore Guy de Maupassant, ma non sarebbero mai potute essere pronunciate nella Bari di qualche secolo fa, ...
Streghe, pozioni magiche e riti misteriosi: viaggio all'interno di un tempio Wicca

Streghe, pozioni magiche e riti misteriosi: viaggio all'interno di un tempio Wicca

CASAMASSIMA – Si fanno chiamare streghe e stregoni, si raggruppano in congreghe, svolgono misteriosi rituali, preparano pozioni e si servono di oggetti che richiamano antichi dèi pagani. Sono i wiccan, ...
A Bari il ''tracing bus'': per regalare una telefonata a chi non se lo può permettere

A Bari il ''tracing bus'': per regalare una telefonata a chi non se lo può permettere

BARI – Immigrati, profughi, clochard e senzatetto. Sono coloro che sabato scorso a Bari hanno raggiunto piazza Aldo Moro per incontrare i volontari della Croce Rossa appostati lì con il “tracing ...
Grumo, nella bottega del calzolaio Antonio: lì dove il tempo sembra essersi fermato

Grumo, nella bottega del calzolaio Antonio: lì dove il tempo sembra essersi fermato

GRUMO APPULA – Un allargascarpe Toro, una lucidatrice di cinquant’anni fa e la sugghj. Sono solo alcuni degli antichi attrezzi presenti nella pittoresca bottega di Antonio Di Grumo a Grumo Appula: il 68enne ...
La storia del ''Re Artù'', quel circolo giovanile che segnò la vita culturale di Bari

La storia del ''Re Artù'', quel circolo giovanile che segnò la vita culturale di Bari

BARI – Prima dell’avvento dei pub, dei centri sociali e delle sale da concerto, a Bari esisteva un luogo che tra la fine degli anni 70 e l’inizio degli 80 riuscì a catalizzare l’attenzione ...
Hugu Tugu, Skizo, Radioderwish: ecco le rock band baresi che hanno fatto la storia

Hugu Tugu, Skizo, Radioderwish: ecco le rock band baresi che hanno fatto la storia

BARI – Dagli Hugu Tugu ai Baricentro, dagli Skizo ai Radioderwish. Questi appena citati sono solo alcuni dei gruppi musicali che hanno fatto la storia del rock a Bari, band il cui successo difficilmente ha ...
Consolati stranieri, a Bari ce ne sono 35: ma a che servono questi uffici?

Consolati stranieri, a Bari ce ne sono 35: ma a che servono questi uffici?

BARI – Si trovano più che altro nel quartiere Murat, all’interno di palazzi prestigiosi sui quali svettano bandiere e stemmi riguardanti Paesi stranieri. Sono i consolati, organi di Stati esteri ...
Il viaggio del barese Roberto: «Ho percorso per intero la dimenticata via Traiana»

Il viaggio del barese Roberto: «Ho percorso per intero la dimenticata via Traiana»

BARI - Vi abbiamo già parlato della via Appia Traiana, la strada costruita dai Romani tra il 108 e il 110 d.C. che collegava Benevento a Brindisi attraversando la Puglia e costeggiando l'Adriatico. Si ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)