ACQUAVIVA DELLE FONTI – Si chiama “Parco degli affetti” e raccoglie le tombe di trecento animali. Ci sono cani, gatti, ma anche conigli, criceti, uccellini e addirittura un’iguana e un serpente. ...
BARI - Sono solo duemila in tutta la Puglia, ma si distinguono facilmente perché portano turbanti dai colori sgargianti sulla loro testa. Non sono né induisti né musulmani, rappresentano invece una ...
POLIGNANO A MARE – Muri, scale, porte: sono queste le pagine bianche che Guido “il Flâneur”, il poeta errabondo di Polignano a Mare, adorna da più di 30 anni. Da quando lo intervistammo ...
BARI - "Franci" al posto di Francesca, "Robi" in luogo di Roberto, "Anto" invece di "Antonio". Difficile negarlo: ormai anche a Bari dilaga la tendenza di "milanesizzare" o "americanizzare" i nomi propri, cioè di ...
MONOPOLI – Uno zoo privato in una fabbrica che produce tubi di plastica. Un binomio quantomeno bizzarro messo in piedi a Monopoli, in provincia di Bari, dove il proprietario della “Plastic Puglia”, il ...
BARI – La Puglia non è mai stata una “patria del fumetto”. Lo abbiamo evidenziato in altri articoli, parlando della mancanza di case editrici specializzate, cosa che ha costretto molti talenti a ...
VALENZANO - Nessun campanile, nessuna scalinata, niente sculture o decorazioni, solo una grande croce illuminata a neon che campeggia sul tetto. Quella di cui stiamo parlando è una chiesa “adattata”, ...
BRESCIA - "Donatori di coccole cercasi". Non potrebbe esserci slogan migliore per descrivere la missione dell'associazione "I bambini Dharma", una onlus di Brescia che dal 2011 con i suoi volontari riempie di ...
CASSANO DELLE MURGE – Si chiama “cake design” ed è l'arte di decorare, scolpire e modellare prodotti dolciari modificando le forme classiche e liberando la creatività del pasticciere ...
MODUGNO – In Bielorussia ci sono ancora oggi bambini che pagano le conseguenze di un evento rimasto indelebile nella memoria collettiva: l’esplosione del 1986 del reattore numero 4 della centrale nucleare ...
CASAMASSIMA - Fino a qualche decennio fa, quando non tutti possedevano una cucina, ogni paese aveva almeno un forno pubblico dove poter cuocere i propri piatti lontano dalle mura domestiche. Oggi questo tipo di servizio ...
BARI – Nelle discoteche di Bari non esiste una “scena musicale”. E’ ciò che avevamo scritto due anni e mezzo fa dopo aver intervistato diversi dj del capoluogo, che si lamentavano della ...
ADELFIA - «È vero, quello che commettiamo è senza dubbio un reato, ma provoca in noi un sentimento di eccitazione a cui non riusciamo a rinunciare». Parole di due giovani di Adelfia, lei di 23 ...
BARI – Dei cognomi più diffusi a Bari abbiamo già parlato, oggi però ci vogliamo fare un’altra domanda: da dove derivano? Quali sono le loro origini? Ecco la risposta.
In molti casi ...
MOLA DI BARI – A Mola, passeggiando di mattina per le stradine del centro storico, è facile imbattersi in sedie speciali, posizionate ad ogni angolo da anziani contadini che dopo aver raccolto i prodotti ...