La storia di Vito e Michele: da Bari a Dubai per aprire il ''Panzerotto''

La storia di Vito e Michele: da Bari a Dubai per aprire il ''Panzerotto''

DUBAI - Lo abbiamo raccontato più volte: aprire un'attività ristorativa lontano dalla Puglia esportando le prelibatezze della cucina barese è sinonimo di successo. Basta chiederlo ai giovani ...
Noci, il laboratorio di Rocco: l'ultimo del barese in cui le scarpe si fanno ancora a mano

Noci, il laboratorio di Rocco: l'ultimo del barese in cui le scarpe si fanno ancora a mano

NOCI - «Sono rimasto l'unico nel barese a svolgere questo antico mestiere e potrei essere l'ultimo, visto che non c'è nessuno disposto a voler imparare la mia arte». Parole di Rocco ...
Bari, la festa nazionale albanese: tra bandiere e "plis" un trionfo dell'integrazione

Bari, la festa nazionale albanese: tra bandiere e "plis" un trionfo dell'integrazione

BARI - Rappresentano una delle comunità straniere più longeve di Bari, visto che la maggior parte di loro è approdata nel lontano 1991, nonchè la seconda per numero di residenti dopo quella ...
Noci, la storia della bottega “Menzarecchie

Noci, la storia della bottega “Menzarecchie": lì dove il tempo si è fermato al 1991

NOCI - Un emporio chiuso 25 anni anni fa, ma che all’interno conserva tutti gli articoli all’epoca in vendita, nella medesima posizione in cui si trovavano nel 1991. È il singolare caso della bottega ...
La storia di Sophia, minacciata di morte in Yemen e accolta a Bari: «Ora sono libera»

La storia di Sophia, minacciata di morte in Yemen e accolta a Bari: «Ora sono libera»

BARI -  A sentirla parlare italiano così speditamente si fa fatica a credere che viva nel nostro Paese da soli quattro anni, eppure è questa la storia della 46enne Sophia (nella foto), fuggita nel 2013 dallo Yemen ...
Il museo del vino dell'enoteca De Candia, testimonianza di una Carrassi che non c'è più

Il museo del vino dell'enoteca De Candia, testimonianza di una Carrassi che non c'è più

BARI - È uno dei negozi più antichi di Bari, è molto conosciuto in città, ma in pochi sanno che al suo interno, proprio in quei locali dove durante la Seconda Guerra Mondiale ci si rifugiava ...
Bari: la sconosciuta chiesa della Stazione, fu costruita in vista degli attesi Mondiali 90

Bari: la sconosciuta chiesa della Stazione, fu costruita in vista degli attesi Mondiali 90

BARI – E’ lì da 26 anni, ogni settimana vi si svolge una messa, eppure sono veramente in pochi coloro che ne conoscono l’esistenza e ne hanno mai varcato l’ingresso. Parliamo della ...
Gioia, la particolare villa del "masciaridde": costruita pietra su pietra da un solo uomo

Gioia, la particolare villa del "masciaridde": costruita pietra su pietra da un solo uomo

GIOIA DEL COLLE – Una villa all’apparenza molto antica ma in realtà “vecchia” solo qualche decennio, costruita con le proprie mani da un uomo morto però prima di riuscire a ...
Bari: l'enorme e misteriosa

Bari: l'enorme e misteriosa "Villa Torrebella", ex casa di cura neuropsichiatrica

BARI – La si scorge percorrendo via Tatarella: parliamo di una grande struttura rossa che si erge maestosa sulla strada, caratterizzata da un torrino belvedere con il tetto a falde spioventi. Il suo nome è ...
La storia del barese Francesco: insegna a fare la focaccia a coreani, tedeschi e americani

La storia del barese Francesco: insegna a fare la focaccia a coreani, tedeschi e americani

NEW YORK - Prendete qualche etto di farina, olio extravergine di oliva, acqua tiepida, lievito madre, sale, una manciata di pomodori ciliegini e squisite olive baresane: avrete così a disposizione gli ingredienti ...
Santo Spirito, coppia trasforma un’anonima aiuola pubblica in un vivo giardinetto

Santo Spirito, coppia trasforma un’anonima aiuola pubblica in un vivo giardinetto

BARI – È di pochi giorni fa la notizia che a Parigi si sta vagliando la proposta di legge che permetterebbe ai cittadini di “appropriarsi” di aiuole e campi incolti per trasformarli in giardini ...
Gatti, acquamarina e coltelli: tutti i riti dei pescatori contro tempeste e trombe d’aria

Gatti, acquamarina e coltelli: tutti i riti dei pescatori contro tempeste e trombe d’aria

TARANTO – Dura la vita del pescatore: stretto da cielo e mare, in balia del tempo e della gigantesca natura. Proprio per esorcizzare la paura che deriva dallo stare ore ed ore lontani dalla rassicurante ...
Niente connessione e pochi “mi piace

Niente connessione e pochi “mi piace": le nuove fobie legate a social e smartphone

BARI – Una sensazione di panico vi assale non appena vi accorgete di aver dimenticato lo smartphone a casa? Non riuscite a resistere più di cinque minuti senza controllare le notifiche? Vi è mai ...
Alessio, Mauro, Susanna e i 31

Alessio, Mauro, Susanna e i 31 "ex santi" della Chiesa: ma c’è chi continua a venerarli

BARI – Alessio, Cristoforo, Margherita, Martina, Mauro, Susanna. Se portate uno di questi nomi scordatevi auguri e regali, perché voi ufficialmente non avete un onomastico: il vostro santo di riferimento ...
Quando ci si riuniva attorno al braciere: «Per addormentarsi raccontandoci storie»

Quando ci si riuniva attorno al braciere: «Per addormentarsi raccontandoci storie»

BARI - Scaldava le case quando ancora non esistevano i termosifoni e attorno a esso le famiglie si riunivano prima dell'avvento del televisore, raccontandosi storie e addormentandosi pian piano al calduccio. ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)