BARI – Anche Bari ha le sue fiabe: magari non famose come Biancaneve e Cenerentola, ma comunque abbastanza diffuse e conosciute. Perlomeno tra coloro che sono stati bambini qualche decennio fa, visto che oramai, ...
BARI - «Quando ero piccolo mio padre mi portava spesso a cinema. E’ stato proprio quando ho visto Ben-Hur che ho deciso che da grande avrei voluto fare il condottiero romano. E almeno in parte, credo di ...
TARANTO - In dialetto tarantino lo chiamano “U’ cuenz” e vuol dire conforto, consolazione. E’ la millenaria pratica per cui alla morte di una persona amici e vicini di casa preparano una cena coi ...
BARI - «Per andare avanti nel campo della fotografia sono dovuto tornare indietro». Il 52enne fotografo barese Francesco De Napoli sintetizza così la sua singolare scelta, quella cioè di ...
BARI – Nè violini, nè trombe, nè pianoforte, sul palco in prima fila ci sono solo loro: le chitarre. E’ questo il tratto inconfondibile dell’orchestra barese “De ...
NOICATTARO - «I cani non parlano e quando stanno male possono comunicarlo solo con gli occhi: la nostra missione è "dar voce" alla loro sofferenza». Parole della 33enne Giorgia Bini, una delle sette ...
Le favole non sono come ce le raccontano. Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Cenerentola, la Sirenetta, sono tutte storie caratterizzate nella versione originale da omicidi, torture, tradimenti e tanto sangue. Tutti aspetti ...
BOLOGNA – Si chiama Boris, ha tre anni e va all’asilo. Non stiamo parlando di un bambino, ma di un cane, un golden retriever, che dal 26 aprile è entrato nelle classi del nido “Graziella ...
RUTIGLIANO - Come si divertivano i bambini prima che fossero inventati videogiochi, tablet e smartphone? A questa domanda cerca di rispondere il "Museo del gioco", un insolito spazio espositivo inaugurato lo scorso 30 ...
BARI – Rifiutarsi, di fronte all’intera comunità ecclesiale, di somministrare il sacramento della comunione a una donna “rea” di non aver consacrato il suo matrimonio in chiesa. È ...
MOLA DI BARI – Un libro misterioso, custodito da secoli, che permetterebbe a chi è in grado di leggerlo di predire il futuro. E’ la leggenda che aleggia su Mola di Bari, paese in cui fino a una decina ...
OSTUNI - «I miei spettacoli? Sono messe laiche in cui gli spettatori cercano di esorcizzare le paure più frequenti dell'uomo». Parole di Enrico Francone, 45enne di Ostuni, uno dei pochi in Puglia ...
CASAMASSIMA - «Il Carnevale di Putignano? Lo abbiamo inventato noi». Parola del 43enne Raffaello Magnifico, direttore dell'Associazione cartapestai casamassimesi, che dal 2001 si è posta ...
BARI - «Il nostro obiettivo è quello di portare il teatro ovunque, che sia per le strade o nelle scuole: quest’arte non deve essere un privilegio per pochi, ma ricchezza per tutti». Parole del ...
BARI – In legno e in plastica, alcune impilate e altre gettate alla rinfusa, ma così numerose che sembra debbano sfondare da un momento all’altro il cancello semi aperto del deposito dove si trovano ...