“Ruota degli esposti

“Ruota degli esposti", lì dove si abbandonavano i neonati: a Taranto ne resta una

TARANTO - Uccidere il neonato subito dopo il parto, lasciarlo morire di fame o venderlo a persone benestanti per essere cresciuti come schiavi. Difficile immaginarlo, ma erano solo tre dei crudeli comportamenti ...
Monopoli, la colorata Casa delle farfalle: «Qui salviamo ''cassandra'' e ''vanessa''»

Monopoli, la colorata Casa delle farfalle: «Qui salviamo ''cassandra'' e ''vanessa''»

MONOPOLI – C’è la “vanessa” con gli inserti rosso-arancio delle sue ali, la “cleopatra” dalle ali verde tenero, che per distinguerla dalle giovani foglie di una pianta devi ...
Pizzaioli, in Puglia ci sono i “professionisti

Pizzaioli, in Puglia ci sono i “professionisti": «Ecco come si sforna un gran prodotto»

BARI – «In Italia tutti fanno la pizza, ma i pizzaioli bravi sono veramente pochi». Parola del 46enne Luigi Stamerra, presidente dei “Pizzaioli professionisti”, un’associazione che ...
Teschi, cappucci e un nome terrificante: è la confraternita “della Morte dal Sacco Nero

Teschi, cappucci e un nome terrificante: è la confraternita “della Morte dal Sacco Nero"

MOLFETTA – L'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero. Delle centinaia di confraternite religiose presenti in Italia, ce n’è una che difficilmente può passare inosservata, dato il suo ...
Carrassi, auto contro edicola votiva: addio alla statua della Madonna. Era lì da 58 anni

Carrassi, auto contro edicola votiva: addio alla statua della Madonna. Era lì da 58 anni

BARI - "Non passar da questa via senza salutar Maria". E un automobilista, distratto dal quel perentorio invito a ossequiare la Santa Vergine, ci è andato a sbattere contro. L’edicola che si trova su ...
A tutta velocità su lunghi scivoli gonfiabili: tra le vie di Bari c’è

A tutta velocità su lunghi scivoli gonfiabili: tra le vie di Bari c’è "Slide in the city"

BARI – Si chiama “Slide in the city” ed è un passatempo che dal 2013 sta spopolando nelle città di mezzo mondo, tra cui Hong Kong, New York e Vancouver. Si prende velocità su ...
Bari, chiude lo storico pub

Bari, chiude lo storico pub "Terra di Mezzo": «Riapriremo dall’altra parte di Bari»

BARI - «Dopo 17 anni avevamo bisogno di cambiare». Parole di Davide Polignano, giovane proprietario dello storico pub “Terra di Mezzo” (nella foto), situato dal 1999 in via Di Tullio, ...
Da “Mezzoculo

Da “Mezzoculo" alla “Gatta che si voleva maritare": anche Bari ha le sue fiabe

BARI – Anche Bari ha le sue fiabe: magari non famose come Biancaneve e Cenerentola, ma comunque abbastanza diffuse e conosciute. Perlomeno tra coloro che sono stati bambini qualche decennio fa, visto che oramai, ...
La storia di Giuseppe: gira l’Europa per interpretare i condottieri dell’antica Roma

La storia di Giuseppe: gira l’Europa per interpretare i condottieri dell’antica Roma

BARI - «Quando ero piccolo mio padre mi portava spesso a cinema. E’ stato proprio quando ho visto Ben-Hur che ho deciso che da grande avrei voluto fare il condottiero romano. E almeno in parte, credo di ...
Nel tarantino c’è

Nel tarantino c’è "U’ cuenz": una cena coi fiocchi per consolare i parenti del defunto

TARANTO - In dialetto tarantino lo chiamano “U’ cuenz” e vuol dire conforto, consolazione. E’ la millenaria pratica per cui alla morte di una persona amici e vicini di casa preparano una cena coi ...
Fotografia, l'ottocentesca tecnica del collodio: «Così si rivela la natura di un corpo»

Fotografia, l'ottocentesca tecnica del collodio: «Così si rivela la natura di un corpo»

BARI - «Per andare avanti nel campo della fotografia sono dovuto tornare indietro». Il 52enne fotografo barese Francesco De Napoli sintetizza così la sua singolare scelta, quella cioè di ...
Bari, l'orchestra di chitarre De Falla: «Con noi la "sei corde" è di nuovo protagonista»

Bari, l'orchestra di chitarre De Falla: «Con noi la "sei corde" è di nuovo protagonista»

BARI – Nè violini, nè trombe, nè pianoforte, sul palco in prima fila ci sono solo loro: le chitarre. E’ questo il tratto inconfondibile dell’orchestra barese “De ...
Bari, la storia di Occhi randagi: «Combattiamo contro gli “accumulatori di cani

Bari, la storia di Occhi randagi: «Combattiamo contro gli “accumulatori di cani"»

NOICATTARO - «I cani non parlano e quando stanno male possono comunicarlo solo con gli occhi: la nostra missione è "dar voce" alla loro sofferenza». Parole della 33enne Giorgia Bini, una delle sette ...
Omicidi, torture, vendette e tanto sangue: le favole non sono come ce le raccontano

Omicidi, torture, vendette e tanto sangue: le favole non sono come ce le raccontano

Le favole non sono come ce le raccontano. Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Cenerentola, la Sirenetta, sono tutte storie caratterizzate nella versione originale da omicidi, torture, tradimenti e tanto sangue. Tutti aspetti ...
Si chiama Boris, ha 3 anni e va all’asilo con gli altri bimbi: ma è un cane

Si chiama Boris, ha 3 anni e va all’asilo con gli altri bimbi: ma è un cane

BOLOGNA – Si chiama Boris, ha tre anni e va all’asilo. Non stiamo parlando di un bambino, ma di un cane, un golden retriever, che dal 26 aprile è entrato nelle classi del nido “Graziella ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)