Adelfia, sotto la Torre un tunnel lungo più di un chilometro: «Io l’ho percorso»

Adelfia, sotto la Torre un tunnel lungo più di un chilometro: «Io l’ho percorso»

ADELFIA – Abbiamo spesso parlato di leggende che vogliono i centri storici attraversati da misteriosi tunnel sotterranei utilizzati come via di fuga e di difesa. Leggende appunto, ma sembra che ad Adelfia, al di ...
L’antica

L’antica "neviera" di Castellana, dove i fiocchi si trasformavano in utile ghiaccio

CASTELLANA GROTTE– Un ipogeo in cui veniva conservata la neve. A Castellana Grotte, in contrada Genna, si trova una singolare struttura cubica: è ciò che resta di un’antica neviera (nella ...
Conversano, gli irrisolti e terribili delitti della masseria e del laghetto

Conversano, gli irrisolti e terribili delitti della masseria e del laghetto

CONVERSANO – Un’antica masseria e un piccolo laghetto popolato da pesci e papere. All’apparenza questi due siti immersi nel verde della periferia di Conversano non hanno nulla di speciale, ma basta ...
Mola, la rara e antica "fabbrica del ghiaccio": «E' l'unica del genere rimasta in Puglia»

Mola, la rara e antica "fabbrica del ghiaccio": «E' l'unica del genere rimasta in Puglia»

MOLA DI BARI – Una rara “fabbrica del ghiaccio”. E’ quella che si trova a Mola di Bari, paese in cui dagli inizi degli anni 60 la famiglia La Padula sforna blocchi di ghiaccio dal peso di 25 kg ...
Feste, amori e prodotti tipici: a Carrassi, dove vive la dinamica comunità russa di Bari

Feste, amori e prodotti tipici: a Carrassi, dove vive la dinamica comunità russa di Bari

BARI – Festeggiano la “Festa dell'uomo”, celebrano il "Giorno della Vittoria", organizzano corsi di danze tradizionali e aprono in città negozietti che vendono i prodotti tipici della loro ...
Acquaviva, alla scoperta della cipolla rossa: «Inconfondibile, solo lei è così dolce»

Acquaviva, alla scoperta della cipolla rossa: «Inconfondibile, solo lei è così dolce»

ACQUAVIVA DELLE FONTI – «Facile dire cipolla rossa: ce n’è solo una dalla dolcezza inconfondibile ed è quella di Acquaviva». Parola di Arcangelo Bruno, presidente del ...
Castellana, sotto il saio un paio di jeans: la storia del frate rock Gianni Mastromarino

Castellana, sotto il saio un paio di jeans: la storia del frate rock Gianni Mastromarino

CASTELLANA GROTTE - “Tra blu e marrone” è il titolo del suo ultimo album. Il blu dei jeans e il marrone del saio sono in effetti i due colori che meglio rappresentano la vita di Fra Gianni ...
Ambasciatori, dal 2017 addio agli ultimi ricordi dell'hotel: ospiterà uffici e abitazioni

Ambasciatori, dal 2017 addio agli ultimi ricordi dell'hotel: ospiterà uffici e abitazioni

BARI – E’ uno dei simboli di Bari, tanto da rappresentare ancora un punto di riferimento per la maggior parte dei cittadini. Se ci si trova infatti tra via Omodeo e via Amendola, basterà esclamare ...
I discussi confini del Salento: «Ne fanno parte anche Brindisi e Taranto»

I discussi confini del Salento: «Ne fanno parte anche Brindisi e Taranto»

BARI – Lo chiamano "il Tacco dello stivale", meta preferita da migliaia di turisti che d’estate si bagnano nel suo mare cristallino. Parliamo naturalmente del Salento, penisola della Penisola, la zona ...
Molfetta, l’83enne scalpellino Antonio: insegna alle donne l'estinta arte della pietra

Molfetta, l’83enne scalpellino Antonio: insegna alle donne l'estinta arte della pietra

MOLFETTA – E’ colui che lavora manualmente e artisticamente la pietra, modellandola e decorandola per abitazioni, strade, fontane o colonne. E’ lo “scalpellino”, mestiere in via ...
Buona paglia e mani forti: i segreti del vecchio Gaetano, l'ultimo "acconcia sedie"

Buona paglia e mani forti: i segreti del vecchio Gaetano, l'ultimo "acconcia sedie"

RUTIGLIANO – Afferma di essere l’unico rimasto in Puglia e Basilicata a svolgere un antico quanto utile mestiere: u’ conza sieggj (“l’acconcia sedie”), colui cioè che ...
Conversano, la leggenda del "Guercio": il conte che scuoiava i suoi nemici

Conversano, la leggenda del "Guercio": il conte che scuoiava i suoi nemici

CONVERSANO – “Via delle forche” e “Terra rossa”. A Conversano, paese in provincia di Bari, ci sono nomi di strade e zone che rimandano a fatti di sangue leggendari che sarebbero avvenuti ...
Ago, filo e macchine da cucire a pedali: a Martina le sartorie che sfidano il progresso

Ago, filo e macchine da cucire a pedali: a Martina le sartorie che sfidano il progresso

MARTINA FRANCA – Gli unici attrezzi presenti sono solo ago, filo, forbici, macchina da cucire manuale a pedali e pesanti ferri da stiro di 50 anni fa. A Martina Franca, in provincia di Taranto, resistono ancora ...
Affacciarsi alla finestra in cerca dei "segnali del destino": è il rito di Santa Monica

Affacciarsi alla finestra in cerca dei "segnali del destino": è il rito di Santa Monica

TARANTO - Affacciarsi alla finestra a una certa ora, invocare il nome di una santa e ascoltare le voci e i rumori che vengono da fuori per capire come si evolverà la vita dei propri cari. E’ questo ...
Mariangela, 29enne aspirante suora: «Gioia e pazienza, la mia vita come in coppia»

Mariangela, 29enne aspirante suora: «Gioia e pazienza, la mia vita come in coppia»

CELLINO SAN MARCO - Una laurea, due fratelli e molti amici: Mariangela (nella foto), 29enne di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi, fino a poco tempo fa viveva una normalissima vita fatta di studio, lavori ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)