ALTAMURA - Da qualche giorno è rimbalzata una notizia che sta scatenando malumori e dissapori tra esperti e studiosi: la rimozione del millenario cranio appartenente all’Uomo di Altamura, scheletro di Homo ...
BARI - La ferrovia come il muro di Berlino, ma anziché abbatterlo, da decenni i baresi cercano di oltrepassarlo con sottopassi e ponti. Perché Bari di fatto è due città insieme: ...
BARI - Bari e le librerie: un rapporto difficile. Se in tutto l’hinterland del capoluogo pugliese sono soltanto tre le librerie aperte, anche la città non è che si caratterizzi per “fame ...
BARI - «Da quando sono intervenute le istituzioni la nostra situazione è peggiorata». Questa è la dura affermazione che si può leggere nella lettera scritta e fatta circolare dai 150 ...
BARI – “L’autismo non è una malattia della mente bensì un difetto della mente”. Si apre così il romanzo “Voglio togliere l’acqua del mare”, in cui il barese ...
BARI –«Ho avuto giovani pazienti a cui i genitori hanno pagato l’intervento chirurgico come premio per aver conseguito la maturità o per il compimento del 18esimo anno di età». ...
BARI – Arrivarono a Bari nel 1919 e qui trovarono rifugio e protezione dai turchi, che avevano deciso di perseguirli e sterminarli, perché vedevano in loro un potenziale nemico. Parliamo degli Armeni, ...
BARI – I media ne hanno dato risalto nell’ottobre scorso. A Palese, quartiere a nord del centro di Bari, è stato rinvenuto un villaggio neolitico di eccezionale rilevanza. Dal sito, che si trova tra ...
BARI - «Quello che volevo era solo parlare con i genitori del mio alunno in merito all’andamento scolastico. Li ho convocati speranzosa di incontrarli dato che ai colloqui non si erano mai presentati. Ma ...
BARI – E’ il luogo dove arrivano e partono i treni, ma è anche il posto dove chissà perché si radunano tutti i “borderline” della città: clochard, vagabondi, ...
BARI - Inaugurata nel 2013, la pista ciclabile in corso Mazzini nel quartiere Libertà doveva contribuire, assieme alle altre sparse per la città a rendere Bari «la città più ciclabile ...
BARI - La chiusura di un teatro rappresenta sempre una sconfitta per una città. Diventa poi una profonda ferita se parliamo del Kursaal Santalucia, gioiello architettonico in puro stile liberty e art decò, ...
BARI – Fu definita “la peste del 2000” e dagli anni 80 ha causato milioni di morti. E’ l’Aids, una malattia che però ora fa meno paura. L’Hiv, il virus responsabile della ...
BARI- La legge italiana li definisce "alberi monumentali", ovvero beni di notevole interesse pubblico da tutelare in modo assoluto al pari dei beni archeologici.Sono i giganti verdi che da secoli, immobili nel loro ...
BARI – Esiste un modo rivoluzionario di intendere il sistema giudiziario e penale, che si basa sulla centralità della figura della vittima, dei suoi diritti e sulla possibilità di un dialogo con il ...