BARI – Novecento associazioni e 30mila soci: sono questi i numeri del volontariato a Bari e provincia (più la parte della Bat che prima faceva riferimento al capoluogo). I dati ci vengono forniti da Csv San ...
BARI – Un vecchio edificio diroccato in via Lamia a Ceglie del Campo, un tempo centro radio trasmittente e un tombino con impressa la scritta "Rai" in via Putignani, dove era collocata la sede radiofonica. Questo ...
BARI – Saracinesche abbassate, locali dismessi, cartelli con la scritta “affittasi” o “vendesi”. Via Manzoni (vedi foto galleria), quella che per decenni è stata considerata la ...
BARI - Lavori in corso. Dal centro alle periferie, Bari appare come una città completamente “cantierizzata”. Ma questo non è segno di vitalità e sviluppo, perché la maggior parte ...
BARI – «Osserviamo le famiglie durante il ricovero in ospedale del proprio figlio ed è lì che riusciamo a capire se il bambino è vittima di violenza o abusi». Queste le parole di ...
BARI –Lo avevamo già scritto, sottolineando come in tutto l’hinterland barese siano rimaste solo tre librerie: i paesi intorno a Bari si stanno “svuotando”, non di abitanti (anzi, il ...
BARI - Tra il VI e il III millennio a.C. sul territorio dove ora sorge Torre a Mare, quartiere a Sud di Bari, prosperò una civiltà neolitica dedita all'agricoltura e all'allevamento, organizzata in ...
BARI -Ha rischiato di diventare un pub, ma fortunatamente il progetto è stato accantonato per la mancanza di servizi igienici adeguati. Si tratta della casa barese che ha dato i natali, il 16 gennaio del 1728, al ...
BARI – La sperduta e isolata Murgia, che da sempre immaginiamo calpestata unicamente da contadini e pastori transumanti, ha rappresentato un punto nevralgico nella nostra più recente storia, dalla seconda ...
BARI – C’è un ritorno del contrabbando via mare. Dopo l’operazione Primavera, che nel 2000 riuscì a bloccare di fatto il traffico che dalle coste dell’Est Europa portava in Puglia ...
BARI - Svelato finalmente il vero motivo che spinse le Forze Alleate a secretare le cause e gli effetti del tragico bombardamento che devastò il porto di Bari il 2 dicembre 1943, causando il più grande ...
BARI – C’era il Kursaal e l’Orfeo, il Royal e l’Odeon, il Nuovo Palazzo e il Carella e tanti altri ancora. Bari fino a qualche anno fa era una città piena zeppa di sale cinematografiche, ...
TARANTO – «Il desiderio di aiuto e accoglienza e non quello inconscio di adozione deve animare chi accetta di prendere in affidamento un minore profugo». Questo il convincimento di Claudia Tribbia, ...
BARI - Sono giorni intensi per i frequentatori del Campus. Ultime lezioni prima della sospensione estiva e soprattutto esami. Il parcheggio del polo universitario, che si trova vicino all'entrata di via Edoardo ...
BARI – In quasi 90 anni non ha mai dismesso la sua attività artistico-educativa, nemmeno durante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale. E’ l’”Associazione barese Polifonica Biagio ...