Castellana, sotto il saio un paio di jeans: la storia del frate rock Gianni Mastromarino
Letto: 6680 volte
venerdì 22 luglio 2016
Letto: 6680 volte
di Miriana Moliterno
Siamo andati a trovarlo a Castellana Grotte, nel convento Madonna della Vetrana, lo stesso che negli anni 70 ospitava “Radio Grotte”, emittente libera condotta da un frate. Insomma di tratta di un posto dove evidentemente i monaci che prestano servizio possono dare libero sfogo alla propria vena artistica.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
«La musica è sempre stata la mia passione - ci racconta – e quando è arrivata la vocazione ho deciso di utilizzarla come mezzo di evangelizzazione». Attenzione però: se è vero che i testi delle canzoni di Fra’ Gianni si ispirano a Dio, Gesù e ai valori cristiani, la musica non è affatto “da chiesa”, ma può inserirsi nel genere del pop d’autore con venature jazz. «Del resto il mio autore preferito è Sergio Caputo», ammette il religioso, che fa proprio della contaminazione musicale il suo tratto distintivo.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Nel suo ultimo disco vi sono tracce quali “Parlarti mio Signore”, un brano jazz composto con sole 4 note o “Ogni attimo di vita”, dal tono decisamente reggae. Anche se il pezzo forte è “Laudato sii”, denuncia contro il degrado ambientale registrato in ben tre lingue: italiano, inglese e spagnolo e che tra poco sarà accompagnato anche da un videoclip.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Certo, è lo stesso frate ad ammettere che il suo pubblico si concentra nel mondo della Chiesa («i miei cd sono disponibili solo nei negozi di articoli religiosi», dice), anche se Gianni ha comunque un suo sito web e molti dei suoi lavori sono disponibili anche su Youtube, Soundcloud e Itunes. In più la sua opera è stata notata da personaggi come Sergio Rubini, che ha collaborato con lui in un disco dove l’attore recitava le composizioni in versi scritte dal frate.Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
E i concerti? «Ho girato tutta l’Italia e sono stato anche all’estero, come a Colonia e a Toronto – afferma con orgoglio -. Chiaro, si trattava sempre di eventi quali le giornate mondiali della gioventù, dove comunque sono riuscito a cantare di fronte a migliaia di persone. Sono soddisfazioni».Notizia di proprietà della testata giornalistica © Barinedita (vietata la riproduzione)
Qui il sito web di Fra Gianni
Nel video il brano “Laudato sii”:
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita
Scritto da
Miriana Moliterno
Miriana Moliterno
I commenti
- fraGianni - Grazie per l'articolo a Miriana! Con tutto il rispetto per Cionfoli, non voglio essere accomunato a lui, ciascuno ha la propria storia, motivazioni e capacità che non vanno confuse. Faccio musica per passione e perché mi aiuta ad esprimermi e a comunicare in senso artistico... tutto il resto va da se ed è grazia di Dio.