Dall'amore per la Salernitana all'odio nei confronti del Lecce: il Bari tra gemellaggi e rivalità

Dall'amore per la Salernitana all'odio nei confronti del Lecce: il Bari tra gemellaggi e rivalità

BARI – Ci sono la Salernitana, la Reggina e la Sampdoria con le quali ogni partita diventa una festa e al contrario il Lecce, il Napoli e il Pescara con cui irrimediabilmente ci si scontra attraverso cori, ...
Tutti i derby giocati dal Bari: dal "classico" contro il Lecce all'unica sfida con il Bitonto

Tutti i derby giocati dal Bari: dal "classico" contro il Lecce all'unica sfida con il Bitonto

BARI – Dopo 28 anni torna il “derby delle Murge”. Domenica prossima, 12 dicembre, il Bari ospiterà al San Nicola i “cugini” del Taranto: una sfida da sempre molto sentita che non ...
Sogni, provini, allenamenti e divertimento: alla scoperta del mondo delle scuole calcio

Sogni, provini, allenamenti e divertimento: alla scoperta del mondo delle scuole calcio

BARI – Rappresentano il luogo dove i ragazzini imparano a giocare a pallone, sperando di diventare un giorno dei campioni. Sono le scuole calcio, strutture nelle quali tecnici del settore insegnano i fondamenti ...
 Da Costantino a Caputo: chi sono i 18 calciatori pugliesi che hanno giocato in Nazionale

Da Costantino a Caputo: chi sono i 18 calciatori pugliesi che hanno giocato in Nazionale

BARI – Sono solo 18 (su 827), ma hanno segnato la storia calcistica contribuendo in alcuni casi a importanti vittorie. Parliamo di quei giocatori nati in Puglia che hanno fatto parte della Nazionale maggiore ...
Antiche palestre e vecchi maestri: tra judo e karate la storia delle arti marziali a Bari

Antiche palestre e vecchi maestri: tra judo e karate la storia delle arti marziali a Bari

BARI – Oggi in città ce ne sono una ventina, impegnate nell’istruzione di discipline quali judo, karate, kung fu, taekwondo, jujutsu, aikido, krav maga,mma e muay thai. Parliamo delle palestre di arti ...
Le piscine storiche di Bari: chiuse Payton e Delfini, resistono Cus e Stadio del Nuoto

Le piscine storiche di Bari: chiuse Payton e Delfini, resistono Cus e Stadio del Nuoto

BARI – Sono 14 e accolgono nelle loro vasche bambini, amatori ed atleti affermati. Parliamo delle piscine baresi, impianti sportivi sparsi per tutta la città e nati in differenti epoche. Le più ...
Le arti marziali a Bari: alla scoperta della "muay thai" e del campione Claudio Amoruso

Le arti marziali a Bari: alla scoperta della "muay thai" e del campione Claudio Amoruso

BARI – Una millenaria disciplina nata nel Sud-est asiatico che unisce le tecniche base di difesa alla tradizione religiosa. È la muay thai (letteralmente “lotta dei thailandesi”), chiamata anche ...
"Wingfoil", alla scoperta del nuovo sport acquatico: «È come volare sul mare»

"Wingfoil", alla scoperta del nuovo sport acquatico: «È come volare sul mare»

BARI – «È come volare sul mare». Secondo Lorenzo, istruttore di surf, è questa la sensazione che regala il “Wingfoil”, la nuova disciplina acquatica che sta spopolando sul ...
Salti, acrobazie e corse in città: sui rollerblade alla scoperta dei "Pattinatori di Bari"

Salti, acrobazie e corse in città: sui rollerblade alla scoperta dei "Pattinatori di Bari"

BARI – Sfrecciano per la città sulle ruote luminose dei loro rollerblade, alternando corse, acrobazie e salti, mentre dai loro zaini fuoriesce un’incalzante musica hip-hop. Parliamo dei ...
Serie A, da Cremonese-Milan a Verona-Roma: 90 anni di partite decise a tavolino

Serie A, da Cremonese-Milan a Verona-Roma: 90 anni di partite decise a tavolino

Sono 57 le partite decise a “tavolino” nella storia della Serie A di Calcio. La prima fu un Cremonese-Milan del 1930, persa 0-2 dalla squadra di casa per tafferugli dei propri tifosi, l’ultima si ...
Roger Milla, Skuhravy e Italia-Inghilterra: la storia dei Mondiali "baresi" del 1990

Roger Milla, Skuhravy e Italia-Inghilterra: la storia dei Mondiali "baresi" del 1990

BARI - Il 7 Luglio di 30 anni fa si chiudeva per Bari il Campionato mondiale di calcio 1990. Il capoluogo pugliese infatti, assieme ad altre 11 città italiane, fu protagonista delle indimenticabili “notti ...
Santeramo, la storia della squadra femminile di volley che fece sognare un intero paese

Santeramo, la storia della squadra femminile di volley che fece sognare un intero paese

SANTERAMO IN COLLE - Un'agguerrita squadra di pallavolo capace di far sognare un piccolo paese dell'entroterra pugliese. É la storia del Santeramo, società che dal 2004 al 2009 calcò i ...
Tra celebri canottieri ed enormi piscine, la storia del Cus Bari: il centro sportivo sul mare

Tra celebri canottieri ed enormi piscine, la storia del Cus Bari: il centro sportivo sul mare

BARI – Nato nel 1947 per permettere agli universitari di svolgere attività fisica, è diventato nel corso dei suoi 72 anni di storia una vera e propria fucina di campioni. Parliamo del Cus (Centro ...
Tra campioni e trofei, la storia della società polisportiva più antica di Bari: l'Angiulli

Tra campioni e trofei, la storia della società polisportiva più antica di Bari: l'Angiulli

BARI - Più di un secolo tra allenamenti, trofei e campioni. È la storia della Ginnastica Angiulli, la società polisportiva più antica di Bari, che dal lontano 1906 sforna atleti in discipline ...
Michele Salomone e l'addio forzato alle radiocronache: «Tanta amarezza, ma tornerò»

Michele Salomone e l'addio forzato alle radiocronache: «Tanta amarezza, ma tornerò»

BARI - «Cuccovillo, Cuccovillo...tiro di Cuccovillo», «Spazza nel cuore della difesa...Giovanni Loseto». Sono solo due esempi delle concitate frasi che hanno da sempre caratterizzato le ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)