Bari, la storia del Galletto: da più di 90 anni inconfondibile simbolo biancorosso

Bari, la storia del Galletto: da più di 90 anni inconfondibile simbolo biancorosso

BARI – Da più di 90 anni rappresenta il Bari Calcio, disegnato e riprodotto in tanti modi diversi ma sempre inconfondibile: è il Galletto, simbolo dei biancorossi dal lontano 1928. (Vedi foto ...
Nel rione Japigia c'è un tempio dedicato alla storia del calcio barese: è il "Museo dello sport"

Nel rione Japigia c'è un tempio dedicato alla storia del calcio barese: è il "Museo dello sport"

BARI – Maglie, gagliardetti, palloni autografati, fotografie inedite, libri e vecchi giornali: è il mondo che si svela varcando la soglia del “Museo Dello Sport”, un’esposizione permanente ...
Lorenzo, Neqrouz, Masinga, Alvarez, Bonucci, Cheddira: i "baresi" convocati a un Mondiale

Lorenzo, Neqrouz, Masinga, Alvarez, Bonucci, Cheddira: i "baresi" convocati a un Mondiale

BARI - L’attaccante del Bari Walid Cheddira è stato ufficialmente inserito dal commissario tecnico del Marocco, Hoalid Regragui, nella lista dei 25 partecipanti al prossimo Mondiale di calcio che si ...
Antichi valori e codici guerrieri: è il "Battojutsu", l'arte della spada dei samurai giapponesi

Antichi valori e codici guerrieri: è il "Battojutsu", l'arte della spada dei samurai giapponesi

BARI – Ricercare il perfetto equilibrio tra corpo e mente, così da divenire padroni delle tecniche di combattimento della spada proprie degli antichi samurai. È il Sekiguchi Ryu Battojutsu, scuola di ...
Camminare scalzi e in equilibrio su una sottile "linea" sospesa nel vuoto: è lo Slacklining

Camminare scalzi e in equilibrio su una sottile "linea" sospesa nel vuoto: è lo Slacklining

BARI – Camminare scalzi e in equilibrio su una sottile fettuccia sospesa nel vuoto legata a due alberi o a due rocce. È lo Slacklining, spettacolare sport simile al funambolismo, in cui però non ci ...
L'Evolution Programme della Figc: «Formiamo i campioni di domani puntando su creatività e fantasia»

L'Evolution Programme della Figc: «Formiamo i campioni di domani puntando su creatività e fantasia»

BITETTO – «A parte l'isolata vittoria agli Europei, il calcio italiano non ci dà soddisfazioni da molto tempo: pochi i successi e tante delusioni, come la ripetuta esclusione dai Mondiali. Questo ...
Kung Fu, arte marziale "cinematografica" ma poco diffusa: a Bari la insegnano in tre

Kung Fu, arte marziale "cinematografica" ma poco diffusa: a Bari la insegnano in tre

BARI – Da Kill Bill a Matrix sino ad arrivare ai mitici lungometraggi di Bruce Lee: sono innumerevoli i film che basano le proprie scene d’azione sul Kung Fu. Del resto cosa c’è di più ...
Le squadre di calcio più antiche della provincia? Molfetta, Grumese, Bitonto e Conversano

Le squadre di calcio più antiche della provincia? Molfetta, Grumese, Bitonto e Conversano

BARI – Ogni centro della provincia di Bari ha una propria squadra di calcio che partecipa ai campionati (spesso dilettantistici) d’Italia. E se il pallone nel capoluogo pugliese è nato nel 1908 con la ...
"Dall'altare alla polvere": Gazzi racconta l'ultimo grande Bari, quello di Conte e Ventura

"Dall'altare alla polvere": Gazzi racconta l'ultimo grande Bari, quello di Conte e Ventura

ALESSANDRIA – «Si trattava di due persone totalmente diverse che avevano un modo differente di vedere il calcio. Però entrambi non si accontentavano mai: volevano sempre che migliorassimo le giocate ...
La storia della "Barium", prima squadra di bowling pugliese: «Siamo una grande famiglia»

La storia della "Barium", prima squadra di bowling pugliese: «Siamo una grande famiglia»

BARI – «Gareggiamo a livello regionale e nazionale e abbiamo anche conquistato diversi titoli, ma per noi ciò che conta davvero è lo spirito di gruppo». Parole del 62enne barese Pino ...
Alla scoperta del Taekwondo "barese": «Tutto iniziò negli anni 80 con un militare coreano»

Alla scoperta del Taekwondo "barese": «Tutto iniziò negli anni 80 con un militare coreano»

BARI – Tutto ebbe inizio con un giovane militare coreano di stanza presso la Base di Nato di Brindisi. Fu lui, negli anni 80, a far conoscere a Bari una disciplina dalle origini lontane e millenarie: il Taekwondo. ...
Dalla marcatura a uomo all'amicizia con Mancini: Garzja racconta il Bari di Fascetti

Dalla marcatura a uomo all'amicizia con Mancini: Garzja racconta il Bari di Fascetti

LECCE - «I baresi non mi hanno mai fatto pesare le miei origini leccesi, apprezzando la mia professionalità e il mio attaccamento a maglia, città e società». Parole del 52enne Luigi ...
Dagli "uno-due" con Tovalieri alla staffetta con Guerrero: Protti racconta il Bari di Materazzi

Dagli "uno-due" con Tovalieri alla staffetta con Guerrero: Protti racconta il Bari di Materazzi

LIVORNO - «Voglio credere che oggi ci sia ancora spazio per uomini e sportivi come me». Parole del 54enne Igor Protti (nella foto), uno dei giocatori più amati nella storia del Bari. Spirito di ...
Dal grave infortunio al trionfo in Mitropa Cup: Perrone racconta il Bari di Catuzzi e Salvemini

Dal grave infortunio al trionfo in Mitropa Cup: Perrone racconta il Bari di Catuzzi e Salvemini

OLHAO - «I baresi mi hanno aiutato a superare il momento più difficile della mia carriera: non lo dimenticherò mai». Parole del 61enne Carlo Perrone (nella foto), ex calciatore biancorosso e ...
Dall'intesa con Bivi all'incredibile gol contro il Lecce: Bergossi racconta il Bari di Bolchi

Dall'intesa con Bivi all'incredibile gol contro il Lecce: Bergossi racconta il Bari di Bolchi

FORLÌ - «Nel capoluogo pugliese ho trascorso gli anni migliori della mia giovinezza e della mia vita». Parole del 62enne Alberto Bergossi, calciatore di un Bari rimasto per sempre nei cuori dei ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)