Dall'anteguerra al nuovo millennio: i migliori 11 calciatori di ogni generazione
Letto: 2935 volte
mercoledì 19 luglio 2023
Letto: 2935 volte
di Marco Montrone
La ricerca si basa infatti su centinaia di fonti provenienti da un po’ tutto il mondo: premi attribuiti annualmente (vedi il Pallone d’Oro o il Fifa world player of the year), riconoscimenti assegnati in alcuni momenti storici (come l'Iffhs' Century Elections), oltre a libri e riviste che nel corso del tempo hanno cercato di fare il punto su chi fossero i migliori calciatori del pianeta.
Calciatori che sono stati “messi in campo” secondo un 11 ideale, cercando di rispettare il più possibile la posizione ricoperta durante la propria carriera. In tutte le formazioni è stato scelto solo un nome per ogni ruolo, tranne in pochissimi casi in cui non abbiamo proprio voluto (o potuto) scegliere.
Le squadre sono disposte tutte con il 4-1-4-1: modulo che ricalca il vecchio “Metodo” dell’Italia campione del mondo negli anni 30, ripreso ultimamente sia dal Brasile di Tite che dal Bayern di Guardiola.
Lì dove il numero 1 è il portiere, il 2 il terzino destro, il 3 quello sinistro, il 4 il mediano davanti alla difesa, il 5 e il 6 i difensori centrali, il 7 l’attaccante di destra, l’8 e il 10 i trequartisti centrali, il 9 il centravanti e l’11 l’attaccante di sinistra.
E infine, a corredo di ogni “top 11 mondiale”, linkando sul rispettivo titoletto, è possibile ammirare una galleria fotografica da scorrere tra ricordi e romanticismo.
Top 11 mondiale: anteguerra, guerra e immediato dopoguerra
1) Zamora, 2) Andrade, 3) Hapgood, 4) Monti, 5) Domingos Da Guia, 6) Nasazzi, 7) Scarone, 8) Moreno, 9) Bican, 10) Meazza, 11) Sindelar
Top 11 mondiale: tra gli anni 40 e 50
1) Maspoli, 2) Stankovic, 3) Nillson, 4) Varela, 5) Franklin, 6) Wright, 7) Matthews, 8) Zizinho, 9) Nordhal, 10) Puskas, 11) Ademir
Top 11 mondiale: metà anni 50
1) Grosics/Beara, 2) Djalma Santos, 3) Nilton Santos, 4) Bozsik, 5) Santamaria, 6) Wright, 7) Kubala, 8) Fritz Walter, 9) Di Stefano, 10) Schiaffino, 11) Puskas
Top 11 mondiale: tra gli anni 50 e 60
1) Jascin, 2) Djalma Santos, 3) Nilton Santos, 4) Didì, 5) Santamaria, 6) Germano, 7) Garrincha, 8) Sivori, 9) Di Stefano, 10) Pelè, 11) Kopa
Top 11 mondiale: metà anni 60
1) Jascin, 2) Burgnich, 3) Facchetti, 4) Suarez, 5) Schnellinger, 6) Moore, 7) Charlton, 8) Rivera, 9) Eusebio, 10) Pelè, 11) Law
Top 11 mondiale: tra gli anni 60 e 70
1) Banks, 2) Carlos Alberto, 3) Facchetti, 4) Gerson, 5) Moore, 6) Beckenbauer, 7) Best, 8) Cruijff, 9) Muller, 10) Pelè, 11) Riva
Top 11 mondiale: metà anni 70
1) Zoff, 2) Vogts, 3) Breitner, 4) Neeskens, 5) Figueroa, 6) Beckenbauer, 7) Keegan, 8) Rivelino, 9) Muller, 10) Cruijff, 11) Blockin
Top 11 mondiale: tra gli anni 70 e 80
1) Zoff, 2) Kaltz, 3) Cabrini, 4) Falcao, 5) Passarella, 6) Krol, 7) Zico, 8) Platini, 9) Rossi/Kempes, 10) Maradona, 11) Rumenigge
Top 11 mondiale: metà anni 80
1) Dasaev, 2) Amoros, 3) Briegel, 4) Schuster, 5) Passarella, 6) Scirea, 7) Butragueno, 8) Platini, 9) Sanchez, 10) Maradona, 11) Lineker
Top 11 mondiale: tra gli anni 80 e 90
1) Zenga/Preud’Homme, 2) Bergomi, 3) Brehme, 4) Rijkaard, 5) Koeman, 6) Baresi, 7) Gullit, 8) Matthaus, 9) Van Basten, 10) Maradona, 11) Papin
Top 11 mondiale: metà anni 90
1) Schmeichel, 2) Cafu, 3) Maldini, 4) Desailly, 5) Sammer, 6) Baresi, 7) Weah, 8) Stoichkov, 9) Ronaldo, 10) Baggio, 11) Romario
Top 11 mondiale: tra gli anni 90 e 2000
1) Kahn, 2) Thuram, 3) Roberto Carlos, 4) Veron, 5) Nesta, 6) Maldini, 7) Figo, 8) Beckham, 9) Ronaldo, 10) Zidane, 11) Rivaldo
Top 11 mondiale: metà anni 2000
1) Buffon, 2) Zanetti, 3) Roberto Carlos, 4) Gerrard, 5) Cannavaro, 6) Maldini, 7) Henry, 8) Kakà, 9) Shevchenko, 10) Zidane, 11) Ronaldinho
Top 11 mondiale: tra gli anni 2000 e 2010
1) Casillas, 2) Dani Alves, 3) Lahm, 4) Xavi, 5) Puyol, 6) Terry, 7) Cristiano Ronaldo, 8) Iniesta, 9) Ibrahimovic, 10) Messi, 11) Eto’o
Top 11 mondiale: metà Anni 2010
1) Neuer, 2) Lahm, 3) Marcelo, 4) Pirlo, 5) Thiago Silva, 6) Sergio Ramos, 7) Cristiano Ronaldo, 8) Iniesta, 9) Suarez, 10) Messi, 11) Neymar
Top 11 mondiale: tra gli anni 2010 e 2020
1) Courtois, 2) Sergio Ramos, 3) Chiellini, 4) Modric, 5) Van Diijk, 6) Varane, 7) Cristiano Ronaldo, 8) De Bruyne, 9) Lewandowski, 10) Messi, 11) Benzema
Top 11 mondiale di tutti i tempi
1) Jascin, 2) Andrade, 3) Maldini, 4) Matthaus, 5) Baresi/Moore, 6) Beckenbauer, 7) Messi, 8) Maradona, 9) Cruijff, 10) Pelè, 11) Di Stefano/Cristiano Ronaldo/
© RIPRODUZIONE RISERVATA Barinedita