Università, l'Erasmus? Prima del sogno c'è l'incubo burocratico

Università, l'Erasmus? Prima del sogno c'è l'incubo burocratico

BARI - Sono tanti gli studenti che sognano di poter partire in Erasmus, il progetto che permette di trascorrere all'estero un periodo di studio che viene riconosciuto dalla propria Università di appartenenza. ...
Gioco d'azzardo, quando lo Stato guadagna su vizio e disperazione

Gioco d'azzardo, quando lo Stato guadagna su vizio e disperazione

BARI - L'Italia come Las Vegas. Da quando il Paese del tricolore ha autorizzato la legalizzazione del mercato del gioco d'azzardo, quello che inizialmente era per i cittadini solo un cattivo passatempo nascosto, ...
Le due facce di Parco Perotti: di giorno le giostre, di sera le prostitute

Le due facce di Parco Perotti: di giorno le giostre, di sera le prostitute

BARI - Quando fu inaugurato nel 2008, coprendo le ceneri delle cosiddette “saracinesche” del lungomare di Bari (le palazzine in costruzione abbattute due anni prima), era viva nei cittadini baresi la ...
Sigaretta elettronica: è boom anche a Bari. Ma fa smettere di fumare?

Sigaretta elettronica: è boom anche a Bari. Ma fa smettere di fumare?

BARI - Le sigarette elettroniche sono arrivate anche a Bari, ed è boom. Tanto atteso da chi aspettava un nuovo surrogato al tabacco utile per dir addio al vizio del fumo, il fenomeno che prima era legato solo al ...
Medici obiettori: a Bari fenomeno diffuso, «ma la prestazione va assicurata»

Medici obiettori: a Bari fenomeno diffuso, «ma la prestazione va assicurata»

BARI - L’obiezione di coscienza dei medici, regolata dalla legge italiana solo per i casi di interruzione volontaria di gravidanza e affidata, per tutto il resto, all’etica e al codice deontologico, altro ...
Treni regionali, un'odissea: ritardi cronici e nessuna possibilità di rimborso

Treni regionali, un'odissea: ritardi cronici e nessuna possibilità di rimborso

BARI - «Ritardi e soppressioni dell'ultimo minuto? Ci sono sempre, praticamente ogni giorno». Nicolò, studente universitario, è uno dei 50mila pendolari che affollano ogni giorno i treni ...
Il logo dei mercati rionali? Sparito. La delusione dell'autrice, talento sprecato

Il logo dei mercati rionali? Sparito. La delusione dell'autrice, talento sprecato

BARI - Chi ricorda il logo dei mercati rionali? Un anno fa, l'8 dicembre 2011, fu inaugurato con tanto di cerimonia il nuovo mercato di Santa Scolastica. In quella occasione l’amministrazione comunale ...
Il commerciante non ha resto? Peggio per lui: è obbligato a vendere

Il commerciante non ha resto? Peggio per lui: è obbligato a vendere

BARI - «Mi dispiace ma deve andare a cambiare da qualche parte, non ho il resto». Quando facciamo piccoli acquisti (un caffè, delle caramelle, un accendino) affermazioni di questo tipo sono ...
Carbonara, sotto la scuola c'è una necropoli dimenticata dalle istituzioni

Carbonara, sotto la scuola c'è una necropoli dimenticata dalle istituzioni

BARI - Tra Carbonara e Ceglie, all'insaputa della maggior parte dei baresi, sorge una "scuola museo": si tratta dell'istituto tecnico commerciale Calamandrei, struttura didattica costruita sopra una necropoli ...
Ateneo, al via le elezioni universitarie tra disinteresse e disinformazione degli studenti

Ateneo, al via le elezioni universitarie tra disinteresse e disinformazione degli studenti

BARI - Oggi e domani in Ateneo si terranno le elezioni per nominare i rappresentanti degli studenti universitari. Gli iscritti all’UniBa esprimeranno le loro preferenze per otto organi: il Senato Accademico, il ...
Bari, 100esima provincia italiana per qualità della vita: i tristi dati in dettaglio

Bari, 100esima provincia italiana per qualità della vita: i tristi dati in dettaglio

BARI - Il 26 novembre è stato pubblicato l’annuale dossier del Sole 24 Ore relativo al miglior grado di vivibilità nelle 107 province italiane. Sono stati tenuti in considerazione parametri come il ...
Sindaco, assessori, consiglieri e dirigenti: ecco quanto ci costano

Sindaco, assessori, consiglieri e dirigenti: ecco quanto ci costano

BARI - Tante responsabilità, ma anche tanti soldi. Non se la passano certo male gli amministratori del Comune di Bari, a giudicare dagli stipendi pubblicati, in maniera trasparente, sul sito web ...
Mercato di Santa Scolastica, un anno dopo: troppe spese, pochi clienti e c'è chi chiude

Mercato di Santa Scolastica, un anno dopo: troppe spese, pochi clienti e c'è chi chiude

BARI - Si strava meglio quando si stava peggio. E' ciò che pensa la maggior parte degli ex commercianti ambulanti di via Montegrappa, che un anno fa hanno dovuto lasciare lo storico mercato del quartiere ...
Contro le moleste telefonate promozionali: un'arma esiste, ma non funziona

Contro le moleste telefonate promozionali: un'arma esiste, ma non funziona

BARI - «Mi chiamano praticamente tutti i giorni, soprattutto nel primissimo pomeriggio e all’ora di cena. Gestori telefonici, pay tv e chi più ne ha, più ne metta». La "disperazione" ...
Filobus, tanti proclami ma i mezzi non partono: non c'è nessuno in grado di guidarli

Filobus, tanti proclami ma i mezzi non partono: non c'è nessuno in grado di guidarli

BARI - «Nei prossimi giorni sarà attivata la linea filobus che collegherà Bari a Ceglie e Carbonara. Funzionerà con quattro vecchi filobus e tre nuovi appena acquistati dal Comune». ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)