BARI – Ce ne sono due, sono gestiti dall’Acquedotto pugliese e scaricano le loro acque nell’Adriatico attraverso dei condotti posizionati uno a nord e l’altro a sud del centro cittadino. ...
RUVO DI PUGLIA – Non è mai troppo tardi. Deve aver pensato così l’86enne Filomeno Visicchio, un signore di Ruvo di Puglia, il quale dopo una vita passata a fare il marmista per aziende ...
Bari Vecchia e la sua particolare pavimentazione stradale: ecco perché è bianca e nera

Bari Vecchia e la sua particolare pavimentazione stradale: ecco perché è bianca e nera

BARI – La curiosa pavimentazione stradale in chianche bianche e nere alternate in un misto ordine cromatico è una delle particolarità del centro storico di Bari. A volte le basole sembrano comporre ...
Bbastenàche, pedresìne, checozze, uàcce: ecco l'origine dei nomi delle verdure baresi

Bbastenàche, pedresìne, checozze, uàcce: ecco l'origine dei nomi delle verdure baresi

BARI – Amínue, bbastenàche, checozze, cim de cole, uàcce, pedresìne, prequèche. Se ci sono dei termini baresi lontani anni luce dal suono e dalla forma italiana, quelli sono gli ...
Santo Spirito, dopo le polemiche la promessa del Comune: «La fontana storica sarà ripristinata»

Santo Spirito, dopo le polemiche la promessa del Comune: «La fontana storica sarà ripristinata»

BARI – «La fontanella tornerà al suo posto: la sua rimozione è solo momentanea». A mettere la parola fine alle polemiche che avevano investito la comunità di Santo Spirito nei ...
E se le faccine parlassero in dialetto? Ecco le emoticon che danno voce al gergo barese

E se le faccine parlassero in dialetto? Ecco le emoticon che danno voce al gergo barese

BARI - I baresi hanno la particolarità di comunicare con metafore e frasi idiomatiche. Frasi spesso accompagnate da gesti ed espressioni del viso che ben si prestano a una “traduzione” non verbale. ...
Rione Libertà, un rifugiato politico apre "Kurdistan": il primo ristorante di cucina curda di Bari

Rione Libertà, un rifugiato politico apre "Kurdistan": il primo ristorante di cucina curda di Bari

BARI - «Non c’era nessun posto dove poter mangiare i nostri piatti tradizionali, così ho deciso di aprire un locale dove la mia comunità può ricordare i sapori della propria ...
La storia di Angelo: l'intagliatore delle "troccole" che suonano a Taranto nella settimana santa

La storia di Angelo: l'intagliatore delle "troccole" che suonano a Taranto nella settimana santa

TARANTO - Maniglie di ferro che battono su tavole di legno decorate con foglie di acanto, chiocciole, gigli e cozze di San Giacomo. Questo è il suono della settimana santa in molte città del Salento, ...
 

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)