Può definirsi un artista del sacro, lui che in quattro decenni di attività ha forgiato il legno per realizzare crocifissi, rosoni, amboni e basi processionali. Parliamo del 62enne biscegliese Paolo Ricchiuti, ricercato ebanista le cui creazioni si possono ammirare in chiese quali San Ruggiero a Barletta, Santa Maria dei Miracoli ad Andria e Santa Chiara a Lanciano.
Paolo nello specifico è un “intagliatore doratore”: dopo aver scolpito il legno vi applica infatti metalli preziosi per la decorazione. Un mestiere che ormai in pochi fanno ma che il maestro porta avanti trasmettendo la sua passione anche agli studenti del liceo artistico Pino Pascali di Bari, scuola dove insegna.
Siamo quindi andati Ricchiuti nella sua bottega (foto di Umberto Lopez)