BARI – Amínue, bbastenàche, checozze, cim de cole, uàcce, pedresìne, prequèche. Se ci sono dei termini baresi lontani anni luce dal suono e dalla forma italiana, quelli sono ...
BITONTO – Spirito patriottico, voglia di progresso, propaganda politica e avvertimenti a chi entra in città. Sono vari i sentimenti e le intenzioni di chi in passato usava i muri cittadini come ...
BARI – La curiosa pavimentazione stradale in chianche bianche e nere alternate in un misto ordine cromatico è una delle particolarità del centro storico di Bari. A volte le basole sembrano comporre ...
MONOPOLI – A pochi passi dal mare di cala Porto Rosso, lungo la costa sud di Monopoli, una piccola cavità ha custodito per 17mila anni un segreto: lo scheletro di un bambino vissuto nel Paleolitico ...
L’avvento di internet e soprattutto dei social network ha portato all’introduzione nel linguaggio comune di una serie di parole specifiche. Postare, taggare, bannare, linkare sono tutti termini entrati a far ...
TURI – A Turi il peso di un tuono è pari a 300 grammi. Non parliamo ovviamente del suono del fulmine, ma di un prodotto tipico del paese in provincia di Bari: il Trònere. Si tratta di un succulento ...
BITONTO – «Il mio intento era donare al mio paese d’origine un posto dove potersi incontrare per discutere di arte, cultura e letteratura». È così che il 64enne Gaetano Brattoli ...
BARI – C’è quello che permette di “esplorare” la Murgia, quello che fa conoscere il Salento e quello che ti fa “assaporare” i prodotti tipici. Parliamo dei numerosi giochi da ...