RUVO DI PUGLIA – Una cappella privata all’apparenza anonima che cela al suo interno una serie di sorprendenti tempere murarie che avvolgono lo sguardo del visitatore. È la descrizione della ...
BARI – Farsi un tatuaggio è ormai una moda globale: sono rimasti veramente in pochi, soprattutto tra i giovani, coloro che non si sono fatti disegnare sul corpo un simbolo o una frase. E naturalmente, ...
Insegnare le lettere usando emozioni e fantasia: un barese idea il "Globalismo affettivo"

Insegnare le lettere usando emozioni e fantasia: un barese idea il "Globalismo affettivo"

BARI – “Leggere con i suoni e scrivere con le orecchie”. Si può usare una metafora per spiegare in due parole il “Globalismo affettivo”: un innovativo metodo di apprendimento ...
Bari Vecchia e la sua particolare pavimentazione stradale: ecco perché è bianca e nera

Bari Vecchia e la sua particolare pavimentazione stradale: ecco perché è bianca e nera

BARI – La curiosa pavimentazione stradale in chianche bianche e nere alternate in un misto ordine cromatico è una delle particolarità del centro storico di Bari. A volte le basole sembrano comporre ...
Bbastenàche, pedresìne, checozze, uàcce: ecco l'origine dei nomi delle verdure baresi

Bbastenàche, pedresìne, checozze, uàcce: ecco l'origine dei nomi delle verdure baresi

BARI – Amínue, bbastenàche, checozze, cim de cole, uàcce, pedresìne, prequèche. Se ci sono dei termini baresi lontani anni luce dal suono e dalla forma italiana, quelli sono gli ...
E se le faccine parlassero in dialetto? Ecco le emoticon che danno voce al gergo barese

E se le faccine parlassero in dialetto? Ecco le emoticon che danno voce al gergo barese

BARI - I baresi hanno la particolarità di comunicare con metafore e frasi idiomatiche. Frasi spesso accompagnate da gesti ed espressioni del viso che ben si prestano a una “traduzione” non verbale. ...
Ruvo, la storia di Minuccio: a 86 anni scolpisce il marmo creando bassorilievi e mosaici

Ruvo, la storia di Minuccio: a 86 anni scolpisce il marmo creando bassorilievi e mosaici

RUVO DI PUGLIA – Non è mai troppo tardi. Deve aver pensato così l’86enne Filomeno Visicchio, un signore di Ruvo di Puglia, il quale dopo una vita passata a fare il marmista per aziende ...
I "shisha bar" di Bari, lì dove si fuma il narghilè: «Un antico rito che invita alla lentezza»

I "shisha bar" di Bari, lì dove si fuma il narghilè: «Un antico rito che invita alla lentezza»

BARI – É un simbolo del mondo arabo: un antico rito che invita alla lentezza e alla meditazione. Parliamo del narghilè o shisha, tradizionale pipa attraverso cui si aspira il fumo prodotto da tabacco ...
 

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)