ItalianiInGiro.com, in un blog tutti i giovani ''migranti'' del nostro Paese

ItalianiInGiro.com, in un blog tutti i giovani ''migranti'' del nostro Paese

BARI - Un secolo fa partivano con la valigia di cartone e una volta giunti a destinazione scrivevano a mano lunghe lettere che solcavano gli oceani per giungere a destinazione. Oggi invece gli italiani che vanno ...
Ecco come a Bari si scippano gli smartphone: video

Ecco come a Bari si scippano gli smartphone: video

BARI - Sembra di essere tornati agli anni 80, quando mentre si camminava per strada bisognava tenere sempre gli occhi aperti. Non solo la borsa e l'orologio, ma anche il portafoglio dalla tasca posteriore potevano ...
Nomadi in città: lo strano caso dei rom del Della Vittoria

Nomadi in città: lo strano caso dei rom del Della Vittoria

BARI – Nomadi all’interno della città. A Bari i rom non abitano solo i classici campi (riconosciuti o meno): spesso ci sono piccoli gruppi che stranamente cambiano postazione ...
Il barese? Si parla da Margherita a Monopoli. Con l'eccezione Corato

Il barese? Si parla da Margherita a Monopoli. Con l'eccezione Corato

BARI - «Da Margherita di Savoia a Monopoli si parla il barese». Ne è certa Annaluisa Rubano, docente di Dialettologia, Grammatica e Storia della lingua italiana presso l’Università degli ...
Mercato del pesce, sul Molo a combattere contro mare e ''sfratti''

Mercato del pesce, sul Molo a combattere contro mare e ''sfratti''

BARI - “Sfrattati” da quei luoghi che ritenevano le loro case, costretti a fronteggiare spese sempre più elevate, oggi riescono a mala pena a sopravvivere con i proventi del loro lavoro. Sono i ...
Bari, San Paolo: al buio da anni e il sindaco rimane «all'oscuro di tutto»

Bari, San Paolo: al buio da anni e il sindaco rimane «all'oscuro di tutto»

BARI – E c’è anche chi nella periferia della periferia della città, deve lottare per ottenere l'illuminazione della strada sulla quale cerca di portare avanti la propria attività. ...
Quando a Bari non si festeggiava solo San Nicola: ecco tutti gli antichi riti

Quando a Bari non si festeggiava solo San Nicola: ecco tutti gli antichi riti

BARI - In tutto il mondo Bari è associata a San Nicola. E giustamente la commemorazione dell'evento, dal 7 al 9 maggio, è diventata la festa principale della città. L’unica a dire il vero. ...
Lungomare: una giornata con i pescatori amatoriali, tra un ''mo' ven'' e un ''tir tir''

Lungomare: una giornata con i pescatori amatoriali, tra un ''mo' ven'' e un ''tir tir''

BARI -Se sul Lungomare di Bari sentite gridare "mo’ ven" aprite bene gli occhi: all'amo della canna da pesca di Giuseppe, Francesco o Antonio avrà sicuramente abboccato qualcosa. Loro sono solo tre dei ...
Momo, il telefono amico che trova una via diversa al suicidio

Momo, il telefono amico che trova una via diversa al suicidio

BARI -Si chiama “Momo” ed è il servizio d’emergenza telefonico per la prevenzione ai suicidi, attivo a Bari da maggio 2013. Prende il nome dalla bambina protagonista di un romanzo di Michael ...
Le liuterie, ce ne sono anche a Bari: «E occhio ai guastamestieri»

Le liuterie, ce ne sono anche a Bari: «E occhio ai guastamestieri»

BARI - La liuteria, l’arte che si occupa della costruzione e restaurazione di strumenti a corda, ad arco e a pizzico, è attiva, nel suo piccolo, anche a Bari. C'è chi realizza viole, violini, ...
Il poker online, c'è chi lo fa per professione: «Ma è necessario avere un allenatore»

Il poker online, c'è chi lo fa per professione: «Ma è necessario avere un allenatore»

MOLFETTA –E’ sbarcato in Italia una decina d'anni fa, prima come fenomeno televisivo e poi come gioco di carte praticato a tutti gli effetti. Parliamo del Texas hold'em, specialità del poker ...
La balenoptera: giace dimenticato il fossile del più grande animale barese

La balenoptera: giace dimenticato il fossile del più grande animale barese

BARI - «Sono più di 30anni che è in museo a disposizione dei cittadini, ma pochi baresi l’hanno vista». Marco Petruzzelli, collaboratore del museo di Scienze della Terra, si riferisce al ...
Accademia delle belle arti di Bari, il presidente entra nella Commissione Nazionale

Accademia delle belle arti di Bari, il presidente entra nella Commissione Nazionale

BARI - Si è appena conclusa la Decima edizione del Premio Nazionale delle Arti , le cui mostre al Teatro Margherita e nella Sala Murat hanno riscosso un grande successo di pubblico e di critica e ...
Pista di viale della Repubblica: il Comune ci mette una pezza

Pista di viale della Repubblica: il Comune ci mette una pezza

BARI - Squadre di operai al lavoro per risistemare il tratto di pista ciclabile che collega Viale della Repubblica a Parco 2 giugno, ormai noto come uno tra i più dissestati e pericolosi della città. ...
Le ''cape de fiirre'': quando l'acqua a Bari si prendeva per strada

Le ''cape de fiirre'': quando l'acqua a Bari si prendeva per strada

BARI - I nonni baresi le chiamano ancora "cape de fiirre": sono le antiche fontane in ferro che nei decenni scorsi era possibile trovare sui marciapiedi di Bari. Di quelle fontane, oggi, ne è rimasto un numero ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)