BARI - Riemerge dal passato un antico nostro progenitore. Non si tratta di un film di fantascienza, ma del sorprendente risultato ottenuto dall’arte e dalla più sofisticata tecnologia informatica applicate ...
BARI - L’ansa di Marisabella è quello specchio d’acqua antistante il lungomare Vittorio Veneto e compreso tra la Fiera del Levante, il Cus e il molo Pizzoli, che in passato si estendeva per ben 50 ...
BARI - «Il nostro mestiere ha a che fare con una cosa preziosa: la protezione dei risparmi di ogni persona». Con queste parole Giorgia Fabbro, promotore finanziario da quindici anni per conto di uno dei ...
BARI – Medioevo: tempo di crociati, cavalieri, pellegrini e santi. Su queste figure la tradizione popolare ci ha trasmesso racconti che fondono realtà e leggenda. E uno di questi riguarda Santo Spirito, ...
BARI - In migliaia in fila per le selezioni del Grande Fratello. E’ dalle 8 di stamattina che una lunga fila di persone affolla l’area attorno all’hotel Leon D'Oro, nei pressi della stazione di ...
BARI - Un secolo fa partivano con la valigia di cartone e una volta giunti a destinazione scrivevano a mano lunghe lettere che solcavano gli oceani per giungere a destinazione. Oggi invece gli italiani che vanno ...
BARI - Sembra di essere tornati agli anni 80, quando mentre si camminava per strada bisognava tenere sempre gli occhi aperti. Non solo la borsa e l'orologio, ma anche il portafoglio dalla tasca posteriore potevano ...
BARI – Nomadi all’interno della città. A Bari i rom non abitano solo i classici campi (riconosciuti o meno): spesso ci sono piccoli gruppi che stranamente cambiano postazione ...
BARI - «Da Margherita di Savoia a Monopoli si parla il barese». Ne è certa Annaluisa Rubano, docente di Dialettologia, Grammatica e Storia della lingua italiana presso l’Università degli ...
BARI - “Sfrattati” da quei luoghi che ritenevano le loro case, costretti a fronteggiare spese sempre più elevate, oggi riescono a mala pena a sopravvivere con i proventi del loro lavoro. Sono i ...
BARI – E c’è anche chi nella periferia della periferia della città, deve lottare per ottenere l'illuminazione della strada sulla quale cerca di portare avanti la propria attività. ...
BARI - In tutto il mondo Bari è associata a San Nicola. E giustamente la commemorazione dell'evento, dal 7 al 9 maggio, è diventata la festa principale della città. L’unica a dire il vero. ...
BARI -Se sul Lungomare di Bari sentite gridare "mo’ ven" aprite bene gli occhi: all'amo della canna da pesca di Giuseppe, Francesco o Antonio avrà sicuramente abboccato qualcosa. Loro sono solo tre dei ...
BARI -Si chiama “Momo” ed è il servizio d’emergenza telefonico per la prevenzione ai suicidi, attivo a Bari da maggio 2013. Prende il nome dalla bambina protagonista di un romanzo di Michael ...
BARI - La liuteria, l’arte che si occupa della costruzione e restaurazione di strumenti a corda, ad arco e a pizzico, è attiva, nel suo piccolo, anche a Bari. C'è chi realizza viole, violini, ...