BARI - «Da Margherita di Savoia a Monopoli si parla il barese». Ne è certa Annaluisa Rubano, docente di Dialettologia, Grammatica e Storia della lingua italiana presso l’Università degli ...
BARI - “Sfrattati” da quei luoghi che ritenevano le loro case, costretti a fronteggiare spese sempre più elevate, oggi riescono a mala pena a sopravvivere con i proventi del loro lavoro. Sono i ...
BARI – E c’è anche chi nella periferia della periferia della città, deve lottare per ottenere l'illuminazione della strada sulla quale cerca di portare avanti la propria attività. ...
BARI - In tutto il mondo Bari è associata a San Nicola. E giustamente la commemorazione dell'evento, dal 7 al 9 maggio, è diventata la festa principale della città. L’unica a dire il vero. ...
BARI -Se sul Lungomare di Bari sentite gridare "mo’ ven" aprite bene gli occhi: all'amo della canna da pesca di Giuseppe, Francesco o Antonio avrà sicuramente abboccato qualcosa. Loro sono solo tre dei ...
BARI -Si chiama “Momo” ed è il servizio d’emergenza telefonico per la prevenzione ai suicidi, attivo a Bari da maggio 2013. Prende il nome dalla bambina protagonista di un romanzo di Michael ...
BARI - La liuteria, l’arte che si occupa della costruzione e restaurazione di strumenti a corda, ad arco e a pizzico, è attiva, nel suo piccolo, anche a Bari. C'è chi realizza viole, violini, ...
MOLFETTA –E’ sbarcato in Italia una decina d'anni fa, prima come fenomeno televisivo e poi come gioco di carte praticato a tutti gli effetti. Parliamo del Texas hold'em, specialità del poker ...
BARI - «Sono più di 30anni che è in museo a disposizione dei cittadini, ma pochi baresi l’hanno vista». Marco Petruzzelli, collaboratore del museo di Scienze della Terra, si riferisce al ...
BARI - Si è appena conclusa la Decima edizione del Premio Nazionale delle Arti , le cui mostre al Teatro Margherita e nella Sala Murat hanno riscosso un grande successo di pubblico e di critica e ...
BARI - Squadre di operai al lavoro per risistemare il tratto di pista ciclabile che collega Viale della Repubblica a Parco 2 giugno, ormai noto come uno tra i più dissestati e pericolosi della città. ...
BARI - I nonni baresi le chiamano ancora "cape de fiirre": sono le antiche fontane in ferro che nei decenni scorsi era possibile trovare sui marciapiedi di Bari. Di quelle fontane, oggi, ne è rimasto un numero ...
BARI - I frequentatori della sua palestra lo chiamano semplicemente Ranil, ma il 61enne Ranil Glen Seneviratne (nella foto), originario dello Sri Lanka, non è solo un maestro di pilates. Cessate le ...
BARI – Bari per tre giorni capitale di Instagram. Proprio così: gli Instagramers, i “fan” dell’applicazione per smartphone che conta 150 milioni di utenti attivi ogni mese, si riuniranno ...
BARI - E' la focaccia il piatto "made in Bari" preferito dai baresi. Il prodotto da forno più diffuso in città, della cui preparazione avevamo parlato in un altro articolo, batte ampiamente nel nostro ...