BARI - Sono entrati in punta d’ali, ma anno dopo anno hanno colonizzato giardini, parchi e aree verdi delle città pugliesi. Parliamo dei parrocchetti, i piccoli pappagalli dal piumaggio verde originari ...
BARI – Un Papa, l’inventore dell’Amuchina, il portiere della Nazionale del Canada, ma anche tanti attori, cantanti, artisti e uomini di cultura. Parliamo dei personaggi famosi e importanti nati ...
BARI – Cani che abbaiano e ringhiano senza apparente motivo, che si avventano contro biciclette e monopattini e che arrivano addirittura a mordere. Non tutti gli amici a quattro zampe sono docili e mansueti: ce ne ...
BARI – Un tempo ammirati da tutti nella piazza della Stazione di Bari, poi dimenticati nel magazzino di un’industria, infine restaurati e posti all’interno dell’androne del Comune di Bari. ...
BARI – Era stato incluso dal Comune nella lista dei 202 edifici da salvare, ma prima che l’elenco fosse reso pubblico è stato abbattuto. È questa la paradossale fine a cui è andato ...
BARI – Un laboratorio d’arte a cielo aperto tra il verde di un sorprendente cortile di Bari. È la descrizione del “rifugio” del 71enne Francesco Granito, artista originario di Apricena, ...
BARI – Donne di ogni età, a colori, in bianco e nero, sorridenti o assorte nei loro pensieri. Sono loro le protagoniste indiscusse dei quadri dell’83enne barese Pasquale Conserva: un professore di ...
BARI – Uno spazio aperto a tutti i cittadini in cui è possibile ritrovare le radici storiche e la memoria della città attraverso la lettura. È questo lo scopo con cui è nata una nuova ...
BARI – Il suo stile eclettico neomedievale, le fini merlature e il caratteristico torrino che la fanno assomigliare a un piccolo castello, la rendono una delle residenze più particolari di Bari. Sono questi ...
BARI – Dopo un secolo di abbandono torna al suo antico splendore l’affresco della Madonna del Segno, rara e preziosa raffigurazione quattrocentesca custodita all’interno della chiesa di San Martino di ...
MODUGNO – Sono tra gli alberi più antichi e maestosi della Puglia e i loro frutti erano chiamati il “cioccolato dei poveri” perché usati come dolci dai contadini. È questa la ...
Hai un sito che non funziona?
Vuoi passare ad un ecommerce, facendoti seguire da una webagency di Bari?
Con Netboom avrai un team a tua disposizione che non ti abbandonerą mai !