BARI – Soprannominato fin da subito “l’astronave” per la sua forma avveniristica, lo Stadio San Nicola di Bari si presentò all’Italia il 3 giugno 1990. A 35 anni esatti dal ...
BARI – Di loro ne avevamo parlato cinque anni fa, quando rispondendo a un appello lanciato su scala mondiale dall’ecologista svedese Greta Thunberg, alcuni ragazzi baresi avevano aderito al ...
Santo Spirito, dopo le polemiche la promessa del Comune: «La fontana storica sarà ripristinata»

Santo Spirito, dopo le polemiche la promessa del Comune: «La fontana storica sarà ripristinata»

BARI – «La fontanella tornerà al suo posto: la sua rimozione è solo momentanea». A mettere la parola fine alle polemiche che avevano investito la comunità di Santo Spirito nei ...
Da Gino Latilla a Diodato: i nove cantanti pugliesi che hanno vinto il Festival di Sanremo

Da Gino Latilla a Diodato: i nove cantanti pugliesi che hanno vinto il Festival di Sanremo

BARI - La Puglia ha fatto sentire più volte la sua voce sul palco di Sanremo. Con 14 vittorie all’attivo è infatti la terza regione più premiata nella storia del Festival, preceduta solo da ...
Bari Vecchia e la sua particolare pavimentazione stradale: ecco perché è bianca e nera

Bari Vecchia e la sua particolare pavimentazione stradale: ecco perché è bianca e nera

BARI – La curiosa pavimentazione stradale in chianche bianche e nere alternate in un misto ordine cromatico è una delle particolarità del centro storico di Bari. A volte le basole sembrano comporre ...
Dai primi orecchini maschili ai piercing: la storia di "Eroi", la bigiotteria alternativa di Bari

Dai primi orecchini maschili ai piercing: la storia di "Eroi", la bigiotteria alternativa di Bari

BARI – Si chiama “Eroi”, è attivo dal 1984 ed è l’unico negozio sopravvissuto a Bari tra i tanti che, in quegli anni, nacquero per andare incontro alla crescente richiesta di ...
Bari, a 90 anni torna dagli Usa per rivedere un'ultima volta la "sua" Santo Spirito

Bari, a 90 anni torna dagli Usa per rivedere un'ultima volta la "sua" Santo Spirito

BARI – «Sono tornato perché sentivo il bisogno di passeggiare ancora una volta tra le vie del mio amato paese, prima che fosse troppo tardi». Parole del 90enne Giuseppe Baldassarre (nella foto), ...
Tra eventi e libri antichi, la storia del centro studi Degennaro: il salotto letterario di Bitonto

Tra eventi e libri antichi, la storia del centro studi Degennaro: il salotto letterario di Bitonto

BITONTO – «Il mio intento era donare al mio paese d’origine un posto dove potersi incontrare per discutere di arte, cultura e letteratura». È così che il 64enne Gaetano Brattoli ...
 

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)