BARI – Ormai ai tatuaggi non ci si fa più caso. Se prima a farsi fare dei disegni sul proprio corpo erano solo carcerati, marinai, motociclisti e hippies, magari anche per dare un messaggio anticonformista, ...
BARI - «Il mare si ritirò all'improvviso per diversi metri, lasciando le barche adagiate suun lato. Eravamo bambini, ma ce lo ricordiamo benissimo. Stavamo qui sulla riva e assistemmo a questa cosa ...
BARI – “Hip hop” e “rap” sono i termini cardine per definire la musica di questo inizio millennio. Solo che ogni giorno, grazie alla facilità con cui è possibile pubblicare un ...
BARI - «Il campo di energia non mente mai e mostra sempre la verità». Così il 37enne Paolo parla delle “costellazioni familiari sistemiche”, alle quali ha partecipato qualche mese ...
BARI – C’è pure quella con la faccia dell’ex sindaco di Bari Michele Emiliano, tra la collezione di 3200 cravatte del 64enne barese Giuseppe Margiotta (nella foto). Da decenni questo signore, ...
BARI – Si trovano in tutti i quartieri più popolari di Bari. C'è chi li chiama semplicemente “locali”, chi “circoli”, chi “dopo lavoro” e chi invece ...
BARI -Oggi viaggiare in aereo è diventata una necessità alla quale è difficile potersi sottrarre, ma spesso accade che l'idea di librarsi in aria scateni in molti emozioni negative difficili da ...
BARI –Quando ci si sposa si comincia ad avere a che fare con termini che, prima delle nozze, mai si erano pronunciati. Perché dopo un matrimonio, all’improvviso, colui che avevamo sempre chiamato per ...
BARI - «Amo la mia città, ma continuo a non ottenere nulla qui, per questo ho deciso di andare via». Le parole sono di Giuseppe Loiacono, detto Pino, 74enne pittore barese misconosciuto e dimenticato ...
BARI – Tarocchi, carte magiche, futuro, mistero, divinazione. E’ il “magico” mondo della cartomanzia, una pratica diffusa in tutto il mondo e che consiste nel chiedere a “forze ...
«I miei parenti vengono dalla provincia di Bari e lì non si parla “italiano”, ma un dialetto che definirei italo-giapponese». Queste le parole di Frank Spadone (nella foto), comico ...
ALTAMURA – A vederli fanno anche un po’ ribrezzo, filiformi e viscidi come sono. Eppure i lombrichi, vermi diffusissimi nelle campagne italiane, potrebbero in futuro essere utilizzati per un’importante ...
BARI – Tre anni fa, nel luglio del 2011, il Comune li cacciò dal lungomare Augusto Imperatore, ma loro non si sono dati per vinti: si sono spostati qualche chilometro più avanti, sul Lungomare ...
BARI -S'incontrano ogni giorno nel pullman delle 12 che da Adelfia porta a Bari e si siedono tutti insieme per chiacchierare e scherzare insieme. Studenti all'uscita da scuola? Colleghi 20enni ...
BARI – Superare il disagio sociale, culturale, la disabilità o semplicemente la mancanza di stimoli nei ragazzini, facendoli entrare a far parte di un’orchestra. Questa è la grande sfida ...