Noicattaro, ultimo paese in Europa colpito dalla peste: la storia

Noicattaro, ultimo paese in Europa colpito dalla peste: la storia

NOICATTARO -È il 21 novembre del 1815, un commerciante 60enne sta tornando a casa, quando lungo la strada viene colto da brividi improvvisi. Inizia così l'inferno di Nojcattaro: la peste bubbonica, la ...
Stagni, boschetti e piante rare: è il museo orto botanico del Campus

Stagni, boschetti e piante rare: è il museo orto botanico del Campus

BARI -Proprio nel cuore di Bari, all'interno del Campus universitario accanto al dipartimento di Botanica, è possibile ritrovarsi all’improvviso davanti a uno stagno, a un boschetto, a una roccaglia e a ...
Scopa, briscola e tressette: i nonni che ancora giocano con le ''napoletane''

Scopa, briscola e tressette: i nonni che ancora giocano con le ''napoletane''

BARI - Scopa, scopone, briscola e soprattutto tressette. Sono i giochi storici che si fanno con le carte napoletane, giochi tramandati di generazione in generazione, primo insegnamento di ogni nonno al proprio nipotino. ...
Il molfettese Vito, l'ex metalmeccanico che crea sculture da oggetti riciclati

Il molfettese Vito, l'ex metalmeccanico che crea sculture da oggetti riciclati

MOLFETTA - Vecchie pentole, macchine da cucire, macchinette da caffè, pistoni e pezzi di ottone possono diventare un’opera d’arte nelle mani di Vito Rocco Pastore (nella foto), un ex operaio ...
Salento, dopo 30 anni avvistata una foca monaca: «Rischia l'estinzione»

Salento, dopo 30 anni avvistata una foca monaca: «Rischia l'estinzione»

OTRANTO- Come una vera diva ha scelto un rientro in grande stile: si è mostrata ai bagnanti all'improvviso, gettando scompiglio ed entusiasmo fra le spiagge salentine. Dopo quasi 30 anni, quando ormai ...
Couchsurfing, ospitare in casa chi viaggia: «Ma attenzione ad avances e bidoni»

Couchsurfing, ospitare in casa chi viaggia: «Ma attenzione ad avances e bidoni»

BARI - Si chiama “couchsurfing” e la sua traduzione è “surfare sul divano”. Sì perché chi lo utilizza non fa altro che girare per il mondo passando da un posto letto ...
Cammelli, cervi e una casa isolata: a Modugno c'è un misterioso ''zoo''

Cammelli, cervi e una casa isolata: a Modugno c'è un misterioso ''zoo''

MODUGNO – Nelle campagne di Modugno, in provincia di Bari, c’è un vero e proprio zoo munito di cammelli, cervi, cerbiatti, struzzi, cavalli e caproni. E’ privato (ma ben visibile ...
Coccodrilli, leoni e animali deformi: a Bari due musei dell'imbalsamazione

Coccodrilli, leoni e animali deformi: a Bari due musei dell'imbalsamazione

BARI - Qualche tempo fa abbiamo parlato dell'unico imbalsamatore in terra di Bari, che ci svelò le tecniche e i segreti dell’arte dell’impagliatura degli animali: una pratica meticolosa, antica ma ...
Prima di Facebook Bari ha avuto il suo social network: ''Skakki Nostri''

Prima di Facebook Bari ha avuto il suo social network: ''Skakki Nostri''

BARI -In principio fu un giornalino scolastico, poi divenne la più grande community barese, un vero e proprio social network creato anni prima dell’avvento di Facebook e Twitter. Parliamo di “Skakki ...
Collezionare 2000 bottiglie in vetro: «E' il ''museo della trasparenza''»

Collezionare 2000 bottiglie in vetro: «E' il ''museo della trasparenza''»

BARI – Ha raccolto negli anni ben 2000 bottiglie, tutte diverse tra loro, di varie misure, forme ed epoche diverse (vedi foto galleria). Nella collezione ci sono anche ampolle, pipette, barattoli e damigiane, ...
Il tatuaggio a Bari: dalla geisha al galletto, da Vasco ai nonni morti

Il tatuaggio a Bari: dalla geisha al galletto, da Vasco ai nonni morti

BARI – Ormai ai tatuaggi non ci si fa più caso. Se prima a farsi fare dei disegni sul proprio corpo erano solo carcerati, marinai, motociclisti e hippies, magari anche per dare un messaggio anticonformista, ...
Quel giorno in cui il mare si ritirò: anche Bari ha avuto il suo tsunami

Quel giorno in cui il mare si ritirò: anche Bari ha avuto il suo tsunami

BARI - «Il mare si ritirò all'improvviso per diversi metri, lasciando le barche adagiate suun lato. Eravamo bambini, ma ce lo ricordiamo benissimo. Stavamo qui sulla riva e assistemmo a questa cosa ...
Sei rapper in un super gruppo: «Siamo noi i più rappresentativi di Bari»

Sei rapper in un super gruppo: «Siamo noi i più rappresentativi di Bari»

BARI – “Hip hop” e “rap” sono i termini cardine per definire la musica di questo inizio millennio. Solo che ogni giorno, grazie alla facilità con cui è possibile pubblicare un ...
Le ''costellazioni sistemiche'': «Campi di energia che risolvono conflitti»

Le ''costellazioni sistemiche'': «Campi di energia che risolvono conflitti»

BARI - «Il campo di energia non mente mai e mostra sempre la verità». Così il 37enne Paolo parla delle “costellazioni familiari sistemiche”, alle quali ha partecipato qualche mese ...
Da Elvis a Einstein: un barese colleziona 3200 cravatte con i volti dei miti

Da Elvis a Einstein: un barese colleziona 3200 cravatte con i volti dei miti

BARI – C’è pure quella con la faccia dell’ex sindaco di Bari Michele Emiliano, tra la collezione di 3200 cravatte del 64enne barese Giuseppe Margiotta (nella foto). Da decenni questo signore, ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)