''Bari è bellissima'', le immagini dei tanti luoghi abbandonati della città

''Bari è bellissima'', le immagini dei tanti luoghi abbandonati della città

BARI - Centinaia di edifici abbandonati, ville storiche ridotte a rovine, moderni e futuristici palazzi che svettano tra antiche casette trasandate, puntellamenti strutturali divenuti perenni e cantieri mai chiusi. Non ...
Il fotoreporter Carrozzo: «Racconto di Chanty, vive legata a una catena»

Il fotoreporter Carrozzo: «Racconto di Chanty, vive legata a una catena»

BARI - «Fare fotografia sociale significa essere "partigiani della fotografia": scegliere di rappresentare gli ultimi, i dimenticati, i bisognosi, schierandosi dalla loro parte». Così ama definire il ...
I croupier baresi: «Costretti a emigrare in Inghilterra, patria dei casinò»

I croupier baresi: «Costretti a emigrare in Inghilterra, patria dei casinò»

BARI - Poker, Black Jack, Roulette francese, Chemin de fer, Baccarat. Sono alcuni dei giochi d’azzardo che possono essere praticati nelle cosiddette “case da gioco”, meglio conosciute come ...
Triggiano, i bambini festeggiano ''la luce'': «Contro l'oscurità di Halloween»

Triggiano, i bambini festeggiano ''la luce'': «Contro l'oscurità di Halloween»

TRIGGIANO – «Il termine Halloween è una contrazione fonetica che vuol dire "la notte prima di Ognissanti", quindi sono i santi che bisogna festeggiare il 31 ottobre, non ...
Maddalena, ricercatrice da Bitonto ad Harvard: «C'è chi premia il merito»

Maddalena, ricercatrice da Bitonto ad Harvard: «C'è chi premia il merito»

BITONTO – «La ricerca in Italia non è fatta solo di ''raccomandati'': nei centri di eccellenza vige un assoluto criterio meritocratico». Parola della 30enne Maddalena Delma ...
''Il divertimento dei bimbi'': a Corato le giostrine di una coppia di 80enni

''Il divertimento dei bimbi'': a Corato le giostrine di una coppia di 80enni

CORATO – Un cavalluccio per dondolarsi, un aeroplano per volare, un’auto per sentirsi importanti e forti. Sono le giostrine “a gettoni”, che hanno allietato generazioni di bambini. Vere e proprie ...
Fantasmi e leggende: viaggio nei castelli ''infestati'' in terra di Bari

Fantasmi e leggende: viaggio nei castelli ''infestati'' in terra di Bari

BARI – Spettri, fantasmi e spiriti che si aggirano per castelli e dimore antiche. Non c’è posto del mondo che non conservi leggende di questo tipo, storie chiaramente inventate, ma che spesso riescono ...
Bari-San Girolamo, fulmine sui binari: corse dei treni sospese

Bari-San Girolamo, fulmine sui binari: corse dei treni sospese

BARI - Un fulmine é caduto sui binari della Stazione di San Girolamo, a Bari, intorno alle 18.30 di oggi. Tutte le corse dei treni della Bari Nord sono state sospese. «Il problema - ci dice una ragazza che ...
''Morirete tutti'': a Bari i clown misteriosi. «Un bluff, ma fanno paura»

''Morirete tutti'': a Bari i clown misteriosi. «Un bluff, ma fanno paura»

BARI - Dopo Noicattaro, Triggiano e Capurso, i "clown misteriosi" sono arrivati anche a Bari. A segnalarcelo è la 12enne Noemi, che ci scrive: «Spero possiate aiutarci. I “pagliacci” sono qui e ...
Bari, in via Mitolo sorge una fontana dal nulla: «E' stata fatta per i rom»

Bari, in via Mitolo sorge una fontana dal nulla: «E' stata fatta per i rom»

BARI - «Decaro, la fontana di via Mitolo per i rom fa parte dei tuoi servizi indivisibili per cui noi dobbiamo pagare la Tasi?». Risale a un mese fa questo duro post inviato da un cittadino sulla bacheca del ...
L'arte di truccarsi di nascosto in profumeria: «Così siamo pronte per uscire»

L'arte di truccarsi di nascosto in profumeria: «Così siamo pronte per uscire»

BARI - «Truccarsi di nascosto nelle profumerie è un’arte e, come tutte le arti, ha i suoi segreti». Sono le parole di Laura, 18enne barese che sin dai primi anni del liceo è solita ...
Il fotografo Ferdinando Scianna: «Noi siamo le persone che incontriamo»

Il fotografo Ferdinando Scianna: «Noi siamo le persone che incontriamo»

BARI - «Noi “siamo” le persone che incontriamo nella nostra vita. Il nostro destino è determinato dagli incontri che facciamo, dai maestri scelti o casuali che ci segnano per sempre». Con ...
L'antico mestiere dello ''scalpellino'': in Puglia c'è solo il francese Luc

L'antico mestiere dello ''scalpellino'': in Puglia c'è solo il francese Luc

TRANI - «Sono l’unico nella regione a praticare questo mestiere: ormai non c’è più nessuno in grado di esercitare davvero il lavoro con la pietra». A parlare è Luc Tamborero ...
Monopoli, Risiko, Cluedo e Trivial: i giochi da tavolo non tramontano mai

Monopoli, Risiko, Cluedo e Trivial: i giochi da tavolo non tramontano mai

BARI – “C’erano una volta” i giochi di carte e da tavolo per le serate di pioggia e per trascorrere un po’ di tempo insieme ad amici e parenti e... ci sono ancora. «La cultura dei ...
Ugento, mezzelune in pietra che catturano l'acqua: è l'Orto dei Tu'rat

Ugento, mezzelune in pietra che catturano l'acqua: è l'Orto dei Tu'rat

UGENTO - Spicchi di luna e alberi da frutto: è il suggestivo paesaggio dell' "Orto dei Tu'rat" a Ugento, in provincia di Lecce. Qui,Mino Specolizzi, 53enne originario di Racale ma residente a Bologna, ha ...

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)