Santeramo, la storia di Padre Clemente

Letto: 101 volte
Nella cittadina di Slough, a sud dell’Inghilterra, sorge l’imponente chiesa di Sant’Etelberto: un'enclave cattolica in un Paese da sempre anglicano. A fondarla, nel 1910, è stata infatti un prete italiano, giunto da un lontano paese della Puglia: Santeramo in Colle, in provincia di Bari. Il sacerdote in questione è padre Giuseppe Clemente, il quale dopo aver portato da parola di Dio in Francia, Grecia e Turchia, arrivò nel paesino britannico nel 1883 dedicando il resto della sua vita a diffondere il cattolicesimo nel Regno Unito (foto dal libro "Un italiano che onora la patria all'estero" di P. Giuseppe Petrilli, 1912)

Dove: Santeramo in Colle

Notizia collegata:

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)