Sono entrati in punta d’ali, ma anno dopo anno hanno invaso giardini, parchi e aree verdi delle città pugliesi. Parliamo dei parrocchetti, i piccoli pappagalli dal piumaggio verde originari dell’America Meridionale e dell’Africa che hanno trovato nel Tacco d’Italia un nuovo posto dove riprodursi e vivere indisturbati.
La loro presenza è diventata così massiccia da rendere necessaria un’attenta osservazione da parte degli esperti, anche perché questi uccelli, sempre più numerosi, hanno cominciato ad assaltare mandorli e alberi da frutto, causando ingenti danni alle coltivazioni del territorio (foto del progetto Strategie di monitoraggio e gestione del parrocchetto monaco)