Il laboratorio d'arte a cielo aperto di Francesco Granito

Letto: 68 volte
Un laboratorio d’arte a cielo aperto tra il verde di un sorprendente cortile di Bari. È la descrizione del “rifugio” del 71enne Francesco Granito, artista originario di Apricena, che dal 2019 ha fatto di un giardino incastonato tra i caseggiati del quartiere Madonnella la sua "casa-galleria".

Di questo inedito “chiostro urbano” ne avevamo già parlato anni fa: è posto tra corso Sonnino, via Durazzo, via Libia e via Dieta di Bari, nascosto da alti palazzi. La sua particolarità sta nel fatto che, a differenza di quasi tutti i cortili del capoluogo pugliese, non è stato destinato a grigio parcheggio per le auto ma al contrario è diventato terreno fertile per alberi di limoni, nespole, albicocche e banane.  

Sei anni fa il giardino (precedentemente curato dal signor Giuseppe De Filippis) è stato rilevato da Francesco, il quale si è disfatto della voliera qui presente ma ha arricchito l’area di opere. Lo scultore ha infatti scelto questa “area rurale” per dare sfogo alla sua arte, utilizzando anche un seminterrato per raccogliere decine di sue creazioni (foto di Paola Grimaldi)

Dove: Bari

Notizia collegata:

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)