Eden, Enotria, Impero, Giardino, Moderno, San Francesco. Sono solo alcuni dei nomi delle antiche “arene”, quei cinema che permettevano ai baresi di assistere a film di seconda visione all’aria aperta, nelle afose sere d’estate. Soprattutto negli anni 50 il capoluogo è stato infatti caratterizzato dalla presenza di diversi “schermi sotto le stelle”, sparsi tra i vari quartieri del capoluogo pugliese Dove: Bari Notizia collegata:La storia delle "arene" di Bari: quando i film si guardavano all'aperto, sotto le stelle