«I primi arrivarono con le camionette dell’Esercito. Era il marzo del 1961 e di lì a poco, in questa area desolata, sarebbe sorto un grande rione». Parole del90enne don Nicola Bonerba, colui che fu il primo prete a celebrare messa nel San Paolo, quartiere da sempre isolato dal resto della città, ma popolato da baresi che negli anni, tra mille difficoltà, sono riusciti comunque a fare “comunità” (foto di Antonio Caradonna) Dove: Bari Notizia collegata:Bari, da ritrovo degli "ultimi" a orgogliosa comunità: la storia del quartiere San Paolo