La stazione di servizio del sottopasso di Sant'Antonio
Letto: 64 volte
Può una stazione di servizio essere considerata un’opera d’arte? Nel caso di un distributore Agip di Bari, sì. La “pompa di benzina” del sottopasso Duca degli Abruzzi (detto “di Sant’Antonio”) è infatti stata inserita tra le opere di architettura moderna e contemporanea da tutelare, salvaguardare e conservare.
Nel recente elenco redatto dal Comune di Bari, accanto a ville storiche, palazzi, vecchie industrie e strutture sportive, si trova infatti anche questa stazione progettata nel 1952 da Mario Bacciocchi.
Il grande “architetto dei grattacieli” in quegli anni collaborò con Enrico Mattei, presidente dell'Eni, realizzando numerosi progetti fra cui i distributori di benzina. L’idea del patron era quello di dare una forte identità all’immagine del gruppo, persino nell’identità fisica delle proprie stazioni di servizio.
Ne furono realizzate 13 (tra cui quella più nota di Piazzale Accursio a Milano), tutte in stile modernista, con il fine di rappresentare il volto nuovo dell’Italia che stava uscendo dalla Guerra (foto di Paola Grimaldi)