Il più grande vignettista di Bari: Frate Menotti

Letto: 680 volte
Vittorio Amedeo Menotti Bianchi, in arte Frate Menotti, è stato il più grande vignettista barese della storia. Un artista che, tra la fine del XIX e gli inizi del XX secolo, ha lasciato con le sue caricature una rappresentazione unica e ironica della Bari della belle époque.

Oggetto della matita di Menotti erano politici, artisti, luoghi mondani ed eventi storici, raffigurati in oltre 2000 vignette tra disegni, litografie e acquerelli pubblicati sui giornali dell’epoca o esposte nei caffè e nelle librerie della città.

Oggi buona parte di queste opere sono conservate nella Biblioteca Sagarriga Visconti Volpe, nel Museo Civico di Bari e nella Biblioteca comunale di Bitonto. Alcune però fanno parte di collezioni private: come quella di Sabino Scianatico, ex proprietario della libreria Barium, che comprende 114 illustrazioni datate tra il 1888 e il 1902.

Tavole che sono state recentemente pubblicate nel volume “In punta di matita. L’arte di Frate Menotti nella collezione Scianatico” (edizionidipagina) curato da Nicola Cortone, Giulia Perrino e Francesco Quarto

Dove: Bari

Notizia collegata:

Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)