Un antico e nascosto podere dall’ingresso “palladiano” che nell’Ottocento ospitò segrete riunioni dei movimenti liberali e carbonari. Parliamo di Villa Mastroserio, un edificio che giace abbandonato da oltre cinquant’anni su una collina a pochi chilometri da Grumo Appula (foto di Valentina Rosati) Dove: Grumo Appula Notizia collegata:Grumo, l'ottocentesca Villa Mastroserio: rifugio segreto dei carbonari della Bruto Secondo