Siamo nella stretta via Mario Pagano a Bari. Qui, sulla destra, si staglia un vero e proprio monumento all’archeologia industriale: lo scheletro di una grande struttura ottocentesca che appare a chi la osserva quasi come una cattedrale romanica, con tanto di rosone, facciata a capanna e finestre monofore. Si tratta dell’ex Filanda Costantino, risalente addirittura al 1865 Dove: Bari Notizia collegata:L'ex filanda Costantino: una"cattedrale nel deserto" che si staglia su Bari da 150 anni