E’ il luogo più iconico del capoluogo pugliese: un punto dove tra barche colorate e odore di pesce è possibile ricordarsi di ciò che è sempre stata Bari: una città di mare, sul mare. Parliamo del Molo San Nicola, meglio conosciuto come “N’dèrr a la lanze”, posto che per un attimo “rompe” il dominio del trafficato lungomare permettendo ai baresi di “toccare” nuovamente l’acqua salata. Ma non solo: in questo punto è possibile ammirare in tutta la loro bellezza edifici storici e palazzi in stile liberty che si uniscono in un solo abbraccio con l’Adriatico (foto di Antonio Caradonna) Dove: Bari Notizia collegata:Lì dove il mare si "tocca": è N-dèrr'a la lanze, quel luogo compreso solo da chi è barese