Bari, 4 novembre: alla scoperta di San Gregorio e dei tesori del presbiterio della Basilica
Letto: 1419 volte
mercoledì 25 ottobre 2023
Letto: 1419 volte
di Barinedita
BARI – Una passeggiata all'interno della cittadella nicolaiana di Bari, tra palazzi leggendari, antiche chiese, scritte misteriose, sculture millenarie e affreschi sopravvissuti. È la proposta della testata giornalistica Barinedita, che ha programmato per sabato 4 novembre un tour alla scoperta di luoghi del centro storico di solito chiusi al pubblico.
Accompagnati dai giornalisti di Barinedita e dalla guida turistica Francesca Canonico, i partecipanti seguiranno l’itinerario del libro Bari Vecchia Inedita, entrando all'interno di Palazzo Nitti-Valentini, della chiesa di San Gregorio e della Basilica di San Nicola, tempio che nasconde tesori quali il braccio lineare, le sfingi e i leoni della facciata, la scritta che mai nessuno è riuscito a tradurre, il mausoleo di Bona Sforza, gli affreschi romanici sopravvissuti, la sala delle reliquie.
L’appuntamento è alle ore 16.15 in Largo Papa Urbano II 1. Da lì ci si muoverà per una passeggiata della durata di circa un’ora e mezza.
Il costo è di 10 euro a persona. I minori non pagano
Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo mail barinedita@gmail.com
Accompagnati dai giornalisti di Barinedita e dalla guida turistica Francesca Canonico, i partecipanti seguiranno l’itinerario del libro Bari Vecchia Inedita, entrando all'interno di Palazzo Nitti-Valentini, della chiesa di San Gregorio e della Basilica di San Nicola, tempio che nasconde tesori quali il braccio lineare, le sfingi e i leoni della facciata, la scritta che mai nessuno è riuscito a tradurre, il mausoleo di Bona Sforza, gli affreschi romanici sopravvissuti, la sala delle reliquie.
L’appuntamento è alle ore 16.15 in Largo Papa Urbano II 1. Da lì ci si muoverà per una passeggiata della durata di circa un’ora e mezza.
Il costo è di 10 euro a persona. I minori non pagano
Per partecipare è necessario prenotarsi all’indirizzo mail barinedita@gmail.com