Letto: 2623 volte | Inserita: giovedì 14 febbraio 2013
| Visitatore: Gianbattista
Certo, è vero. L’attività fisica migliora la fertilità maschile, come dimostrato da una recente ricerca effettuata da un gruppo di ricercatori di Boston.
Gli uomini che fanno sport per almeno 15 ore a settimana hanno una concentrazione degli spermatozoi del 73% più alta di coloro che fanno meno di cinque ore di esercizio a settimana. Al contrario coloro che hanno stile di vita sedentario, più di 20 ore di televisione la settimana, hanno una concentrazione di spermatozoi del 44% inferiore rispetto agli altri.
L’attività motoria aerobica ha sempre favorito l’attività sessuale, sia eliminando lo stato di ansia nella coppia, sia favorendo nell’uomo la funzione erettile. Lo sport stimola anche la formazione di testosterone, l’ormone maschile che favorisce la libidine.
Allora, per il bene delle coppie, poca televisione e tanto esercizio fisico e sport.
Risponde

RICCARDO GUGLIELMI – Medico cardiologo sportivo
Specialista in malattie dell’apparato cardiovascolare e cardioangiochirurgia, è stato Direttore della Cardiologia Ospedaliera “Luigi Colonna” del Policlinico di Bari e docente di cardiologia presso la Scuola di specializzazione in medicina dello Sport dell’Università di Bari.