Bari, apertura straordinaria del Teatro Margherita: si svela alla città il lampadario gioiello
Letto: 123 volte
venerdì 21 novembre 2025
Letto: 123 volte
di COMUNICATO STAMPA Soprintendenza Archeologia e Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari
BARI - Un’anteprima per mostrare alla città la bellezza di un teatro rinato e il suo gioiello installato solo qualche giorno fa nel foyer. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari, diretta dalla dott.ssa Francesca Romana Paolillo, ha organizzato per domani, 22 novembre, delle visite guidate al Teatro Margherita di Bari.
Sono due i turni a disposizione dei visitatori: il primo dalle 9.45 alle 10.45 e il secondo dalle 11.15 alle 12.15. Un’ora di tempo per ciascun turno per scoprire, grazie al personale della Soprintendenza, la storia del teatro e i lavori effettuati dal Ministero della Cultura per restaurare e restituire alla città il suo teatro liberty, unico esempio di teatro costruito direttamente sul mare.
Ma l’apertura di domani sarà anche l’occasione per ammirare in anteprima ‘ La luce del tempo’, il lampadario-opera d’arte creato dall’artista romagnolo Mario Nanni. Un gioiello luminoso che pende dalla volta affrescata del foyer e scandisce il tempo che inesorabilmente scorre. Tre cerchi luminosi che segnano le ore, i giorni e i mesi dell’anno dando vita a un gioco di luci fortemente suggestivo. Un’opera che, con le sue luminose e singolari lancette, rappresenta e segna anche il tempo della rinascita di un prestigioso teatro. I𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, i𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐩-𝐛𝐚.𝐮𝐫𝐩@𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚.𝐠𝐨𝐯.𝐢𝐭
Sono due i turni a disposizione dei visitatori: il primo dalle 9.45 alle 10.45 e il secondo dalle 11.15 alle 12.15. Un’ora di tempo per ciascun turno per scoprire, grazie al personale della Soprintendenza, la storia del teatro e i lavori effettuati dal Ministero della Cultura per restaurare e restituire alla città il suo teatro liberty, unico esempio di teatro costruito direttamente sul mare.
Ma l’apertura di domani sarà anche l’occasione per ammirare in anteprima ‘ La luce del tempo’, il lampadario-opera d’arte creato dall’artista romagnolo Mario Nanni. Un gioiello luminoso che pende dalla volta affrescata del foyer e scandisce il tempo che inesorabilmente scorre. Tre cerchi luminosi che segnano le ore, i giorni e i mesi dell’anno dando vita a un gioco di luci fortemente suggestivo. Un’opera che, con le sue luminose e singolari lancette, rappresenta e segna anche il tempo della rinascita di un prestigioso teatro. I𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, i𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐩-𝐛𝐚.𝐮𝐫𝐩@𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚.𝐠𝐨𝐯.𝐢𝐭










