di Comunicato Stampa

Bari, nasce ''Nic's Movies'': la rassegna cinematografica dedicata a Nicola Curzio
BARI - Dal 19 ottobre 2025 a Bari la prima edizione promossa dall'Associazione Nicola Curzio APS per la curatela di Andrea Giangaspero.

A partire da domenica 19 ottobre 2025, nel Teatro Polifunzionale AncheCinema di Bari, prende il via la prima edizione di “Nic’s Movies”, rassegna cinematografica ideata e promossa dall’Associazione Nicola Curzio APS.

L’iniziativa si articola in quattro appuntamenti distribuiti tra ottobre e dicembre e mira a raccogliere e rilanciare l’eredità intellettuale di Nicola Curzio, critico, studioso e appassionato cultore del cinema, scomparso prematuramente.

Tra le finalità fondative dell’Associazione vi è infatti quella di riprendere l’impegno curatoriale che Nicola ha intrapreso con dedizione e competenza fin da giovanissimo, condividendolo con un gruppo di amici e trasformandolo in una componente essenziale della sua attività professionale, che lo ha portato a curare rassegne per istituzioni prestigiose come l’Istituto Italiano di Cultura di Londra e l’Institut Français di Milano, nonché a scrivere un importante saggio teorico sulla curatela, pubblicato dall’University College of London e attualmente in corso di traduzione in italiano.

Nel perseguire questa finalità, l’associazione ha deciso di avviare una rassegna periodica, affidando la curatela della sua prima edizione ad Andrea Giangaspero, giovane talento selezionato da una commissione composta da critici di grande spessore: Gemma Adesso, Oscar Iarussi e Matteo Marelli.

DELL'INVISIBILE AL CUORE DELLO SGUARDO
La rassegna riprende un’idea centrale nel pensiero di Nicola: il cinema abita anche, e forse soprattutto, i luoghi dell’invisibile: dove la luce promana e definisce le immagini, qualcosa accanto, sopra, sotto, dunque fuoricampo, resta nell’oscurità. Del resto, è la relazione tra luce e buio che esprime la tensione generativa del cinema. Nella sua appassionata riflessione sulle immagini, Nicola Curzio cercava sempre di rintracciare, avvicinare quel punto di incontro tra gli opposti, restituendo al lettore il tocco emotivo e il potere auratico che esso esprime.

Indagava soprattutto le filmografie remote, selvatiche, spesso misconosciute: quelle, appunto, di un cinema invisibile e dell’invisibilità.

Seguendo il senso di questa ricerca e delle pagine del libro Prima che tutto torni buio, Andrea Giangaspero, ha ideato un programma che è al tempo stesso omaggio e proposta, rilettura e apertura.

Siamo convinti che questi film sarebbero piaciuti a Nicola. Sono tutti di autori che amava profondamente.

I FILM IN PROGRAMMA

Quattro film recenti, selezionati per la loro capacità di interrogare lo sguardo e di muoversi tra i confini incerti dell’apparire: Grand Tour (2024) di Miguel Gomes, verso una geografia remota e senza coordinate, e Rodrigo con la sua poetica spietata nella spigolosa campagna spagnola di As Bestas (2022), dove si consuma una tragedia silente. Ancora, l’ultimo, magnifico Tsukamoto di Hokage (2023), film di spettri e di fuochi fatui, che
oscillano tra la vertigine della fine e la speranza della vita. In ultimo, la rassegna propone la visione di Hors-saison (2023), di Stéphane Brizé, che mette per immagine un amore fuori tempo massimo, fuori stagione, che respira e trova spazio, romanticamente, nella forma della parentesi.

Quattro titoli che, come scrive il curatore “si posano morbidamente sulla superficie retinica”, creando un dialogo profondo tra ciò che si mostra e ciò che resta nascosto.

DATE E INFORMAZIONI
Le proiezioni sono previste di domenica, con inizio alle ore 10.30, nel Teatro Polifunzionale AncheCinema, corso Italia, 118, Bari.
Programma completo:
🎬 19 ottobre: Grand Tour, Miguel Gomes, 2024, 129 min
🎬 9 novembre: As Bestas, Rodrigo Sorogoyen, 2022, 137 min
🎬 23 novembre: Hokage, Shin’ya Tsukamoto, 2023, 96 min
🎬 14 dicembre: Hors-saison, Stéphane Brizé, 2023, 115 min

Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli. L'ingresso è libero e gratuito, fino a esaurimento posti.

Per aggiornamenti sul programma completo: https://www.nicolacurzio.it/NICOLA CURZIO (1988–2022)



Powered by Netboom
BARIREPORT s.a.s., Partita IVA 07355350724
Copyright BARIREPORT s.a.s. All rights reserved - Tutte le fotografie recanti il logo di Barinedita sono state commissionate da BARIREPORT s.a.s. che ne detiene i Diritti d'Autore e sono state prodotte nell'anno 2012 e seguenti (tranne che non vi sia uno specifico anno di scatto riportato)